Smaltimento rifiuti speciali e pericolosi, assolto imprenditore del Cosentino

All’uomo si contestava di aver creato una discarica a cielo aperto, abbandonando materiale inquinante tra cui carcasse di più autoveicoli privi di telaio

Il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto l’imprenditore 41enne C.C. dalla gravissima imputazione di smaltimento e deposito in modo incontrollato di un ingente quantitativo di rifiuti speciali e pericolosi.

Le accuse

Le accuse

All’uomo si contestava di aver creato una discarica a cielo aperto, abbandonando sul terreno materiale inquinante in modo da determinare una situazione di assoluto degrado ambientale della zona interessata. C.C. rispondeva, inoltre, del reato di violazione di sigilli, punito con una pena fino a cinque anni di reclusione, poiché nominato custode giudiziario dei rifiuti solidi urbani sottoposti a sequestro dai Carabinieri, violava i sigilli apposti all’area rimuovendo i beni oggetto di sequestro e sgombrando completamente la zona.

Il processo

Nel corso del processo a carico dell’imputato, dall’istruttoria dibattimentale emergeva che i carabinieri, a seguito di segnalazioni, erano intervenuti su un terreno risultato “Ente Urbano” in cui si notava la presenza di una discarica a cielo aperto. Nello specifico, vi erano carcasse di più autoveicoli privi di telaio, una addirittura bruciata, da cui non si riusciva a risalire ai proprietari, materiale per imballaggio, materiale per ufficio e rivestimenti in plastica. Tutto il materiale veniva sottoposto a sequestro che, nei giorni successivi, accertavano come l’intera area fosse stata completamente ripulita, in particolare dalle carcasse di auto.

Le indagini

Dalle indagini espletate dai militari dell’Arma si risaliva, tramite fonte confidenziale, al nominativo dell’imprenditore. Nell’immediatezza dei fatti, la Procura della Repubblica avanzava richiesta di convalida di sequestro preventivo urgente a carico dell’imputato, accolta con ordinanza di convalida e contestuale decreto di sequestro preventivo da parte del gip del Tribunale di Castrovillari e notifica al 41enne di informazione di garanzia. Durante le indagini, veniva inoltre redatto dalla Legione Carabinieri Calabria un fascicolo fotografico attestante lo stato dei luoghi. Al termine del processo, all’esito della camera di consiglio, il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste avanzante dal penalista Avv. Francesco Nicoletti ha assolto il giovane imprenditore da tutte le imputazioni contestate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved