Smantellata una piazza di spaccio nel Cosentino: due arresti e sei denunce

accoltella i genitori

I carabinieri della stazione di Malvito (Cs), con il supporto dei colleghi delle compagnie Carabinieri di San Marco Argentano e Castrovillari, e l’ ausilio di un’unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno eseguito due arresti e notificato un divieto di dimora nel comune di residenza emessi dal Gip del Tribunale di Cosenza nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di detenzione e spaccio di stupefacenti nonché furti in abitazione.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, sono state avviate a seguito di servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel settembre del 2018. L’attività investigativa dei carabinieri si è sviluppata dalla fine estate del 2018, a seguito di una perquisizione domiciliare che ha portato alla denuncia di cinque giovani tutti residenti a Malvito, per i reati di ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti in concorso, rinvenendo circa 100 grammi di marijuana. Dagli approfondimenti investigativi, individuata la piazza di spaccio nella frazione della Valle dell’Esaro, è stato possibile riscontrare come alcuni componenti dello stesso nucleo familiare fossero dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, per lo più marijuana, eroina ed hashish, anche nei limitrofi comuni di S. Agata d’Esaro e Fagnano Castello.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, sono state avviate a seguito di servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel settembre del 2018. L’attività investigativa dei carabinieri si è sviluppata dalla fine estate del 2018, a seguito di una perquisizione domiciliare che ha portato alla denuncia di cinque giovani tutti residenti a Malvito, per i reati di ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti in concorso, rinvenendo circa 100 grammi di marijuana. Dagli approfondimenti investigativi, individuata la piazza di spaccio nella frazione della Valle dell’Esaro, è stato possibile riscontrare come alcuni componenti dello stesso nucleo familiare fossero dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, per lo più marijuana, eroina ed hashish, anche nei limitrofi comuni di S. Agata d’Esaro e Fagnano Castello.

Furti in abitazione

Contestualmente, le indagini dei carabinieri hanno consentito di ricostruire anche cinque furti in abitazione perpetrati dai due arrestati, sottoposti ai domiciliari. Nel corso delle indagini sarebbero stati portati a termine numerosi riscontri a seguito delle attività illecite captate, ed in particolare una persona è stata arrestata, sette denunciate in stato di libertà ed otto segnalate alla Prefettura di Cosenza quali assuntori. Tra i risultati conseguiti durante le indagini, i carabinieri della Stazione di Malvito sono riusciti a togliere dal mercato illegale dello spaccio per l’alta zona della Valle dell’Esaro oltre 850 grammi di marijuana, 40 grammi di eroina, 2 grammi di cocaina e 10 di hashish.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved