Smonta un fucile clandestino e lo nasconde in casa, un arresto nel Vibonese

"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
figlia auto

Dopo gli importanti recuperi di armi e munizioni effettuati a Fabrizia e a Serra San Bruno nelle scorse settimane prosegue, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia guidata da Camillo Falvo, l’attività di contrasto alla circolazione delle armi illegalmente detenute che troppo spesso finiscono, o sono, nella disponibilità della criminalità organizzata. Questa volta l’intervento è stato condotto dal Nucleo Operativo della Compagnia di Vibo Valentia, dai carabinieri di Briatico e dallo Squadrone Cacciatori di Calabria che nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata d’iniziativa, hanno rinvenuto un fucile da caccia, calibro 28, privo della prevista matricola e corredato di ventisette cartucce.

Fucile clandestino sequestrato

Fucile clandestino sequestrato

L’arma, in perfette condizioni, era stata smontata e ogni sua parte occultata in una parte diversa dell’abitazione per renderne più difficoltoso il rinvenimento e, probabilmente, nella speranza che i vari pezzi non venissero riconosciuti come parte di arma da fuoco. La Procura che ha coordinato l’intera attività ha disposto, come di consueto, approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue. Il detentore, dopo l’arresto, è stato ricondotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida dove dovrà rispondere di possesso di arma clandestina.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sull'animale pendeva un'ordinanza di cattura e abbattimento, sospesa poi dal Tar su ricorso di associazioni animaliste
Nella richiesta, inoltrata a tutti gli organi ed enti territorialmente competenti, il Cpo ha anche individuato numero e locazione dei posti
Il ricorso, per le studentesse dell'Ite Grimaldi-Pacioli, è stato accolto vista la mancata sottoscrizione dei verbali d'esame
I decessi sono stati registrati a Reggio Calabria (1) e a Cosenza (3), dove i casi attivi sono arrivati a quasi 1500
"La nostra città continua a far germogliare personalità e competenze capaci di contribuire allo sviluppo di tutto il Paese"
Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno provato a rianimare la donna: non c'è stato nulla da fare
Rischio di cancellazioni o variazioni ma circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza
La prestigiosa guida ha conferito i premi all'arte della pizza, con una buona distribuzione in tutta la regione
Amato marito e padre, si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco durante il suo ricovero in ospedale
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved