Sms per riavere il reddito di cittadinanza, ma è una truffa

La polizia postale mette in guardia su una serie di messaggi che in molti beneficiari del sussidio stanno ricevendo apparentemente dall'Inps
reddito di cittadinanza

Chi ha perso o potrebbe non aver più diritto a percepire il reddito di cittadinanza, potrebbe trovarsi di fronte a un’altra amara sorpresa: una truffa on line, con il conto corrente, sicuramente non in buona salute, svuotato o utilizzato per operazioni illecite. In questi giorni infatti assieme agli sms dell’Inps che avvisa della sospensione dell’erogazione del reddito di cittadinanza, in molti stanno ricevendo un altro messaggio, di tutt’altra natura. E la polizia postale lancia l’allarme.

Si tratta dell’ennesima truffa on line

Si tratta dell’ennesima truffa on line

È l’ennesima truffa on line. L’sms sembra inviato sempre dall’Istituto di previdenza, ma è falso e proviene da account truffaldini che puntano a rubare dati e identità di persone, che peraltro non navigano certamente in buone acque, dal punto di vista finanziario. Il messaggio sembra inviato dall’ente, e invita a identificarsi utilizzando il link allegato per evitare la revoca dei benefici. Illudendosi di poter bloccare la sospensione del reddito di cittadinanza, in tanti malcapitati hanno seguito le istruzioni contenute.

“Cliccando sul link proposto – spiegano gli investigatori – si accede a un falso sito dove, inserendo le credenziali di accesso, i propri dati personali verranno carpiti e utilizzati per scopi illeciti. Da qui la raccomandazione, per accedere ai servizi Inps, a “non cliccare su link ricevuti tramite sms” e a “utilizzare esclusivamente il sito ufficiale”. Per ulteriori informazioni e’ possibile scrivere a www.commissariatodips.it. (AGI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved