Soccorse nel mar Jonio 475 persone, quattro sbarchi in poche ore

Oltre 250 delle persone approdate in Calabria sono minori. I migranti sono stati tutti soccorsi in mare dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza

E’ di 475 migranti il totale delle persone giunte con 4 sbarchi nell’arco di 19 ore nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, tra le 14 di ieri e le 9 di stamattina. L’ultimo sbarco ha visto giungere al porto 19 egiziani, tutti uomini, tra cui 12 minori stranieri non accompagnati. Alle 4 di notte erano giunti in 172, appartenenti a nuclei familiari afghani, siriani e iraniani, tra cui 29 donne, 74 minori e 54 minori stranieri non accompagnati. Sono uomini tra le 97 persone sbarcate alle ore 17:30 di ieri, afghani ed egiziani tra cui 41 minori stranieri non accompagnati.

Migranti soccorsi in mare

Migranti soccorsi in mare

Il primo sbarco, alle ore 14 di ieri, aveva visto arrivare 187 persone, prevalentemente nuclei familiari siriani, libanesi e palestinesi, tra cui 48 donne e 75 minori. I migranti sono stati tutti soccorsi in mare in diverse operazioni dai militari della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Dopo le consuete operazioni per l’identificazione e gli accertamenti sanitari, i migranti verranno trasferiti (circa un terzo delle persone sbarcate sarà accompagnato entro stasera presso il Centro di Crotone). Con questi, dall’inizio dell’anno sono 12 gli sbarchi avvenuti in provincia, tutti a Roccella Jonica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved