“Social…mente 2022”, bimbi in villa a Girifalco per tre domeniche di sport e aggregazione

Giochi, animazione, aggregazione. Tutto declinato in una sola parola: “Socialmente”. E’ questo il titolo della nuova iniziativa promossa dal Comune di Girifalco

Giochi, animazione, aggregazione. Tutto declinato in una sola parola: “Socialmente”. E’ questo il titolo della nuova iniziativa promossa dal Comune di Girifalco nell’ambito di un progetto destinato a coniugare la pratica dello sport con gli aspetti sociali. Protagonisti assoluti dell’evento, che si articolerà nell’arco di tre domeniche, i bambini.

Il programma della prima domenica “alternativa”

Il programma della prima domenica “alternativa”

Il primo appuntamento è fissato per domenica 13 novembre a partire dalle 14.30 nella villetta “Peter Pan” di Girifalco. Il programma prevede i saluti del sindaco Pietrantonio Cristofaro e quelli dell’assessore alle Politiche Giovanili Elisa Sestito e del consigliere con delega allo Sport Vincenzo Olivadese, ideatori di un pomeriggio alternativo che prevede una serie di attività motorie e culturali all’area aperta tra aggregazione sociale, momenti ludici e di condivisione. “Un modo per stare insieme e ritrovarsi coniugando sport e aggregazione sociale”, ha sottolineato il consigliere comunale Vincenzo Olivadese.

Sinergia tra Comune e associazioni

“Social…mente 2022” si avvale della preziosissima collaborazione delle associazioni che senza alcun fine di lucro danno lustro all’intera comunità di Girifalco con un grande lavoro di squadra. “Abbiamo pensato a delle domeniche alternative – spiega l’assessore Elisa Sestito – all’insegna del gioco e della coesione sociale, che coniugano la funzione educativa e ricreativa, prevista dal decreto che le disciplina, con le attività all’aria aperta. Imparare giocando, apprendere condividendo. Questo il senso dell’iniziativa che abbiamo voluto organizzare per i più piccoli. Un lavoro di squadra tra Comune e associazioni per una sinergia vincente che ha come obiettivo unico quello di favorire il benessere psico-fisico dei nostri ragazzi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved