Soldi a un giudice per scarcerare boss di ‘ndrangheta, l’avvocato Veneto sceglie l’abbreviato

lentini

di Gabriella Passariello- Tre all’abbreviato e altri tre hanno scelto il rito ordinario nell’ambito dell’inchiesta sui presunti soldi dati nelle mani di un magistrato per ottenere in cambio la scarcerazione di alcuni capi e gregari della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco con l’intermediazione anche di un avvocato. In particolare davanti al gup della distrettuale di Catanzaro Matteo Ferrante hanno scelto il rito abbreviato Vincenzo Abanese, 44 anni, di Rosarno; Domenico Bellocco, alias Micu u Longu, 44 anni, residente a Rosarno e il noto penalista Armando Veneto, 86 anni, di Palmi, mentre hanno optato per l’ordinaria udienza preliminare  Vincenzo Puntoriero, 67 anni, domiciliato a Vibo; Gregorio Puntoriero, 41 anni di Vibo e  Giuseppe Consiglio, 50 anni, di Rosarno. Tutti accusati a vario titolo di corruzione in atti giudiziari con l’aggravante delle modalità mafiose. Le discussioni sul rito abbreviato proseguiranno il prossimo 23 giugno, mentre l’udienza preliminare per coloro che hanno scelto il rito ordinario è calendarizzata per il prossimo 19 febbraio.

Denaro in cambio della libertà

Denaro in cambio della libertà

Secondo la Procura distrettuale, tutti e sei gli imputati, avrebbero dato danaro o comunque avrebbero svolto il ruolo di intermediari nella dazione di soldi al magistrato Giancarlo Giusti (deceduto) per ottenere in qualità di giudice relatore ed estensore del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria l’annullamento di alcune ordinanze di misure cautelari emesse dal gip su richiesta della Dda reggina.

Corruttori e intermediari

I fatti contestati risalgono al mese di agosto 2009: Giusti avrebbe accettato una somma complessiva di 120mila euro da Rocco Bellocco, Rocco Gaetano Gallo e Domenico Bellocco, 41 anni, i tre da favorire, definiti dalla Dda “corruttori”, ciascuno dei quali avrebbe dato 40mila euro per ottenere la libertà, attraverso l’intercessione con Giusti da parte dei Puntoriero, di Domenico Bellocco, 43 anni, Vincenzo Albanese, Giuseppe Consiglio e l’avvocato Veneto.  Fatto aggravato dalla mafiosità per agevolare le attività della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco  “e in particolare per consentire il ritorno in libertà di tre esponenti di spicco della cosca e per agevolare la stessa  in un momento di grave difficoltà generato dall’esecuzione di numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di capi e gregari del clan disposta dal gip del Tribunale di Reggio su richiesta della locale Dda a seguito dell’esecuzione di alcuni provvedimenti di fermo di indiziato di delitto nell’ambito di un’ indagine volta a disarticolare la struttura organizzativa della cosca”.

Il sostegno alla cosca

L’avvocato Veneto e Domenico Puntoriero, secondo la Direzione distrettuale antimafia, in forza del rapporto di amicizia con Giusti, proprio per il loro ruolo di intermediari nella dazione di danaro,  “avrebbero fornito un concreto apporto al rafforzamento, alla conservazione  e alla prosecuzione della cosca Bellocco, attraverso la ripresa operativa che ciascuno dei tre indagati, (oggi imputati ndr) posti in libertà ricopriva, con inevitabile vantaggio dell’associazione mafiosa, peraltro in un frangente di particolare fibrillazione interna al sodalizio criminale, determinato dall’intervento repressivo messo a segno Dda.

Il collegio difensivo

Sono impegnati nel processo gli avvocati Salvatore Staiano, Vincenzo Cicino, Clara Veneto, Giuseppe Milicia, Letterio Rositano, Gianfranco Giunta e Antonio Cavo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved