Sole e freddo al mattino, ma nel weekend cambia tutto: le previsioni

Per oggi è prevista un'instabilità diffusa tra Calabria e Sicilia con acquazzoni
previsioni

Freddo di notte, più caldo di giorno: la differenza tra la temperatura minima e la massima in questi giorni risulta decisamente elevata sull’Italia. Al Centro-Nord, si passa spesso da valori autunnali all’alba, con al più 10°C in pianura, fino a valori pomeridiani estivi intorno ai 25-27°C. Significa almeno 15°C di escursione termica diurna, praticamente il passaggio da una stagione all’altra in meno di 12 ore.

Ma quanto durerà questa situazione? Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede ancora giornate fredde al mattino e miti nelle ore centrali fino a sabato, poi cambierà tutto. Una perturbazione atlantica – riporta l’Adnkronos – si isolerà sulla Penisola Iberica e spingerà correnti umide meridionali verso l’Italia nel weekend: questo flusso porterà un aumento delle nubi e come sappiamo con le nuvole le temperature minime saliranno in modo sensibile.

Ma quanto durerà questa situazione? Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede ancora giornate fredde al mattino e miti nelle ore centrali fino a sabato, poi cambierà tutto. Una perturbazione atlantica – riporta l’Adnkronos – si isolerà sulla Penisola Iberica e spingerà correnti umide meridionali verso l’Italia nel weekend: questo flusso porterà un aumento delle nubi e come sappiamo con le nuvole le temperature minime saliranno in modo sensibile.

Con minime in aumento e massime in calo la forbice si ridurrà quindi in modo estremo: da domenica l’escursione termica diurna passerà da 15°C a circa 3°C al Centro-Nord! Al Sud farà invece caldo per qualche giorno in più. Passeremo da una settimana in prevalenza asciutta e fredda al mattino ad un periodo tipico autunnale, grigio con piogge e temperature comprese tra 14 e 17°C.

Infine dobbiamo segnalare che il weekend non sarà ricordato solo per il cambiamento delle temperature: al momento si prevedono anche forti piogge ad iniziare da sabato su Nord e Toscana, in estensione successiva anche a Lazio, Umbria e poi Campania con possibili nubifragi.

Le previsioni nel dettaglio

Mercoledì 21. Nord: nubi sparse al Nord Est in spostamento verso Ovest. Centro: soleggiato, qualche acquazzone tra Abruzzo e Molise in movimento verso il Lazio; locali rovesci in Sardegna. Sud: diffusa instabilità tra Calabria e Sicilia con acquazzoni.

Giovedì 22. Nord: cielo poco nuvoloso. Centro: soleggiato salvo qualche addensamento sui rilievi, rovesci in Sardegna. Sud: variabile con temporali forti in Sicilia.

Venerdì 23. Nord: soleggiato con velature in arrivo da Ovest. Centro: soleggiato salvo acquazzoni in Sardegna. Sud: soleggiato, qualche acquazzone in Sicilia.

Tendenza. Nel weekend aumento delle nubi; possibile forte peggioramento da sabato 24 settembre in poi con piogge diffuse e calo sensibile nei valori massimi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved