Solidarietà all’Ucraina: l’Unical pronta ad accogliere studenti in fuga con 15 borse di studio

L’Università della Calabria è vicina alla comunità Ucraina e "ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
borse di studio unical

L’Università della Calabria è vicina, in questi drammatici giorni, alla comunità Ucraina e ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. L’Unical, in accordo con la posizione espressa della Conferenza dei rettori delle Università italiane, al cui interno è attiva la Rete delle Università per la Pace, è convinta che” la costruzione della pace sia urgente e indispensabile, che si debba fare ricorso a tutte le azioni diplomatiche necessarie affinché si arrivi al più presto alla sospensione del conflitto armato”.

Ferma condanna a “ogni atto di violenza”

Ferma condanna a “ogni atto di violenza”

L’Università della Calabria condanna con “fermezza ogni atto di violenza e di prevaricazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali” e richiama ai “valori della fratellanza tra i popoli, che costituiscono l’unica solida barriera contro l’odio e la violenza”. L’Ateneo vuole mostrare la sua solidarietà con “fatti concreti”, a “beneficio” e “sostegno” delle vittime della guerra, rivolgendosi in particolare al mondo della cultura e dell’accademia, “anch’esso duramente colpito, come raccontano le cronache recenti, con i bombardamenti sull’università di Kharkiv. Pertanto, accogliendo da subito l’invito del ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, l’Unical – conclude la nota – ha deciso di promuovere immediate azioni che possano portare all’accoglienza di studentesse e studenti ucraini, offrendo loro 15 borse di studio in vitto e alloggio per tutto l’anno accademico in corso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved