Solidarietà, imprenditore vicentino dona 300 kg dolci a mense del Reggino

Pasticcerie e imprese Calabria

Le delegazioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria ripetono la loro iniziativa di beneficenza a favore delle fasce più bisognose della popolazione con la distribuzione di generi alimentari.

Dario Loison, titolare dell’omonima azienda, tra le più prestigiose dels ettore nel Vicentino, attiva dal 1938, si è reso protagonista dell’iniziativa donando oltre 300 Kg di prodotti dolciari alle mense dei poveri delle cittadine di Locri, Polistena e Reggio Calabria. Le tre delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria, hanno consegnato la donazione alla mensa della Chiesa parrocchiale del Divino Soccorso di Reggio Calabria, all’associazione di volontariato il Samaritano di Polistena, al Comune di Locri e alla sezione femminile della Casa Circondariale di Reggio Calabria. “L’iniziativa si è resa possibile – spiega una nota – tramite il personale contatto del dott. Sandro Borruto, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per la Piana di Gioia Tauro, con Dario Loison, che ha subito aderito con slancio e generosità all’idea di destinare parte della produzione dolciaria alle mense dei poveri della provincia reggina”.

Dario Loison, titolare dell’omonima azienda, tra le più prestigiose dels ettore nel Vicentino, attiva dal 1938, si è reso protagonista dell’iniziativa donando oltre 300 Kg di prodotti dolciari alle mense dei poveri delle cittadine di Locri, Polistena e Reggio Calabria. Le tre delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria, hanno consegnato la donazione alla mensa della Chiesa parrocchiale del Divino Soccorso di Reggio Calabria, all’associazione di volontariato il Samaritano di Polistena, al Comune di Locri e alla sezione femminile della Casa Circondariale di Reggio Calabria. “L’iniziativa si è resa possibile – spiega una nota – tramite il personale contatto del dott. Sandro Borruto, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per la Piana di Gioia Tauro, con Dario Loison, che ha subito aderito con slancio e generosità all’idea di destinare parte della produzione dolciaria alle mense dei poveri della provincia reggina”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved