Le delegazioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria ripetono la loro iniziativa di beneficenza a favore delle fasce più bisognose della popolazione con la distribuzione di generi alimentari.
Dario Loison, titolare dell’omonima azienda, tra le più prestigiose dels ettore nel Vicentino, attiva dal 1938, si è reso protagonista dell’iniziativa donando oltre 300 Kg di prodotti dolciari alle mense dei poveri delle cittadine di Locri, Polistena e Reggio Calabria. Le tre delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria, hanno consegnato la donazione alla mensa della Chiesa parrocchiale del Divino Soccorso di Reggio Calabria, all’associazione di volontariato il Samaritano di Polistena, al Comune di Locri e alla sezione femminile della Casa Circondariale di Reggio Calabria. “L’iniziativa si è resa possibile – spiega una nota – tramite il personale contatto del dott. Sandro Borruto, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per la Piana di Gioia Tauro, con Dario Loison, che ha subito aderito con slancio e generosità all’idea di destinare parte della produzione dolciaria alle mense dei poveri della provincia reggina”.
Dario Loison, titolare dell’omonima azienda, tra le più prestigiose dels ettore nel Vicentino, attiva dal 1938, si è reso protagonista dell’iniziativa donando oltre 300 Kg di prodotti dolciari alle mense dei poveri delle cittadine di Locri, Polistena e Reggio Calabria. Le tre delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina, unitamente al Club Soroptimist di Reggio Calabria, hanno consegnato la donazione alla mensa della Chiesa parrocchiale del Divino Soccorso di Reggio Calabria, all’associazione di volontariato il Samaritano di Polistena, al Comune di Locri e alla sezione femminile della Casa Circondariale di Reggio Calabria. “L’iniziativa si è resa possibile – spiega una nota – tramite il personale contatto del dott. Sandro Borruto, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per la Piana di Gioia Tauro, con Dario Loison, che ha subito aderito con slancio e generosità all’idea di destinare parte della produzione dolciaria alle mense dei poveri della provincia reggina”.
Redazione Calabria 7