Sondaggio Il Giornale spariglia le carte, Lega vorrebbe il governatore

lega parco delle serre

di Danilo Colacino – “Dritta sicura si mormora che, i cannoni hanno fatto Bang”. Ma invece che uccidere l’Uomo Ragno come nell’arcinota canzone degli 883, a morire – o meglio – a venire gravemente ferito potrebbe essere stato l’accordo sulla candidatura del centrodestra in Calabria che somiglia sempre più a una sorta di designazione all’ambita carica considerato il probabile – per non dire certo – esito della futura tornata elettorale. A rimettere tutto in discussione sarebbe infatti stato il recentissimo sondaggio pubblicato da Il Giornale che darebbe la partita per il governatorato calabrese come strachiusa in virtù di un 42 a 18, in termini percentuali, in favore del vecchio schieramento a trazione berlusconiana su un centrosinistra ridotto ai minimi storici. Anzi, ai minimi termini. E fin qui nessuna sorpresa. Si tratta di dati che sono nell’aria da tempo e senza bisogno di scomodare Doxa et similia. Ma allora a cosa sarebbe addebitabile questo sconquasso? Semplice al 21% possibile, decimale più decimale meno, ascrivibile alla Lega. Un partito che a questo punto dovrebbe stare a ruota di vari micropartitini, sotto il profilo numerico, attestati non oltre la soglia del 10% ovvero con un peso specifico pari a meno della metà del Carroccio.

Cosa prevedeva il patto pregresso e la nuova teoria del terzo incomodo. Prima delle elezioni generali del 4 marzo 2018, ovvero un’era geologica fa in ambito politico, lo schieramento che si pensava poggiasse sulla solida architrave di Forza Italia e del Cav aveva “appaltato” la Calabria ai forzisti. Una concessione che, malgrado qualche mugugno leghista, non pareva poter essere messa in discussione. Unico problema, peraltro tutto interno a Fi, il nome del prescelto ormai ristretto ai sindaci di Cosenza Mario Occhiuto e di Catanzaro Sergio Abramo. Ma adesso no, sembra non sia più così. E a cambiare le carte in tavola la valutazione fatta dalla Lega a livello centrale, che si starebbe ingolosendo sempre più dallo storico risultato di poter vantare un Presidente di Regione molto, ma molto, a Sud della fatidica Linea Gotica. Un vessillo che simboleggerebbe la vittoria forse più significativa, pur nella periferica Calabria, di uno scatenato Salvini.

Cosa prevedeva il patto pregresso e la nuova teoria del terzo incomodo. Prima delle elezioni generali del 4 marzo 2018, ovvero un’era geologica fa in ambito politico, lo schieramento che si pensava poggiasse sulla solida architrave di Forza Italia e del Cav aveva “appaltato” la Calabria ai forzisti. Una concessione che, malgrado qualche mugugno leghista, non pareva poter essere messa in discussione. Unico problema, peraltro tutto interno a Fi, il nome del prescelto ormai ristretto ai sindaci di Cosenza Mario Occhiuto e di Catanzaro Sergio Abramo. Ma adesso no, sembra non sia più così. E a cambiare le carte in tavola la valutazione fatta dalla Lega a livello centrale, che si starebbe ingolosendo sempre più dallo storico risultato di poter vantare un Presidente di Regione molto, ma molto, a Sud della fatidica Linea Gotica. Un vessillo che simboleggerebbe la vittoria forse più significativa, pur nella periferica Calabria, di uno scatenato Salvini.

Il Grande Slam del vicepremier. Il titolare del Viminale, che anche nel cuore del Mezzogiorno sta facendo inattesi passi da gigante relativamente al radicamento nel territorio ha riflettuto a lungo e seriamente sulla possibilità di piazzare l’unica bandierina che può sotto Roma con Campania e Puglia ancora troppo legate al Movimento Cinque Stelle e una Sicilia e una Basilicata molto difficili, se non impossibili, da conquistare con un proprio rappresentante. Un risultato che, al di là delle ricadute effettive, costituirebbe una vittoria di straordinario impatto.

La teoria del terzo incomodo. Nell’ottica di uno stravolgimento degli attuali rapporti di forza qualche riunioncina non ufficiale e un po’ di incontri informali li hanno fatti. Eccome. E il ragionamento è semplice: “se non ci tengono in considerazione, potremmo decidere di mantenere inalterata l’alleanza di Governo gialloverde con l’M5S e vincere in carrozza anche in Calabria. Più che una suggestione, considerato che leghisti e grillini calabresi il nome lo avrebbero già, graditissimo a entrambi le parti, e sarebbe quello del procuratore Nicola Gratteri. Una sorta di Mossa Kansas City come nel film Slevin – Patto criminale.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
Lo ha annunciato il nuovo prefetto di Crotone, Franca Ferraro, in occasione del suo insediamento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved