Sopralluogo Giovannini-Occhiuto al Porto di Gioia Tauro: “Una realtà unica”

Il ministro: "Sulla Calabria il Governo ha deciso importanti finanziamenti nei prossimi dieci anni"
Porto di Gioia Tauro

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini, è appena giunto a Gioia Tauro, accolto dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dall’ammiraglio Andrea Agostinelli, presidente dell Autorità di sistema portuale. Si tratta di una vista istituzionale nell’area del porto a cui farà seguito in mattinata una conferenza stampa. ”C’è una forte sinergia istituzionale con la Regione”, ha dichiarato il ministro, in Calabria per visionare i lavori del nuovo bacino di carenaggio, una delle prime opere in Italia in via di ultimazione finanziata con i fondi del Pnrr. Il ministro ha inoltre assicurato il rapido avvio dei lavori del collegamento del porto alla rete ferroviaria nazionale per ampliare le soluzioni intermodali.

“Sette miliardi in Calabria”

“Sette miliardi in Calabria”

“Gioia Tauro è una realtà unica – ha detto Giovannini – che può diventare un motore di cambiamento non solo per quel che riguarda il trasporto logistico, ma, come dicevamo prima con il presidente Occhiuto, per fare crescere le attività economiche del retroporto. Sulla Calabria – ha proseguito – il governo ha deciso importanti finanziamenti nei prossimi dieci anni – circa 7 miliardi di euro – in un quadro strategico di interesse nazionale, e non solo per portare l’Alta Velocità, ma anche per potenziare la portualità e la Statale 106 ionica, e quindi consentire alla regione quel salto di qualità che è nell’interesse del Paese. Il porto di Gioia Tauro – ha concluso – è un’eccellenza che si inquadra nella strategia complessiva del governo di trasformare la logistica nazionale integrandola a livello europeo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved