“Soprintendenza a Catanzaro”, appello Cnc a Franceschini

“Che Catanzaro sia l’unico capoluogo di regione in Italia a non avere una sede di Soprintendenza è un dato che urliamo alla politica da almeno vent’anni. Che niente e nessuno abbia voluto sanare questa anomalia è un dato altrettanto evidente.

Anzi, se possibile, il quadro si sta aggravando. Infatti a seguito dell’annunciata riforma del Mibact dichiarata dal ministro Franceschini lo scorso 2 dicembre, pare che la Calabria avrà una nuova Soprintendenza avente afferenza sui territori provinciali di Catanzaro e Crotone. Purtroppo pare che la sede sarà la città pitagorica e non già il capoluogo di regione. Ciò che andrà ad incancrenire l’anomalia che da decenni caratterizza questa parte d’Italia”. Lo scrive il movimento civico “Catanzaronelcuore”.

Anzi, se possibile, il quadro si sta aggravando. Infatti a seguito dell’annunciata riforma del Mibact dichiarata dal ministro Franceschini lo scorso 2 dicembre, pare che la Calabria avrà una nuova Soprintendenza avente afferenza sui territori provinciali di Catanzaro e Crotone. Purtroppo pare che la sede sarà la città pitagorica e non già il capoluogo di regione. Ciò che andrà ad incancrenire l’anomalia che da decenni caratterizza questa parte d’Italia”. Lo scrive il movimento civico “Catanzaronelcuore”.

“Pertanto – prosegue la nota – riteniamo che i politici sensibili, colti e “liberi” e non condizionati da campanilismo o desiderata di partito, vogliano intervenire presso il ministro Dario Franceschini illustrandogli la strana situazione vigente in Calabria dove Reggio e Cosenza sono sedi di Soprintendenza mentre il capoluogo ne è sprovvisto.

Più volte abbiamo fatto presente questa anomalia. Ad essere sinceri anche il compianto Quirino Ledda alzò più volte la voce, avanzando una proposta che noi condividemmo sin dalla prima ora, ovvero creare per il territorio ricadente nella vecchia provincia catanzarese – oggi province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia – una Soprintendenza Mista per archeologia, beni culturali e paesaggio. Avente sede, ovviamente e legittimamente, nel capoluogo di regione. Proposte che nessuno – lamenta il movimento – con grave colpa, ha mai voluto considerare”.

Per Catanzaronelcuore “oggi che il Ministero intende portare avanti questa nuova riforma, sarebbe allora il caso che l’anomalia fosse sanata. Ma ci vogliono politici sensibili che intervengano. Ecco perché, ancora una volta, lanciamo l’appello e chiediamo che chi può illustri a Franceschini l’atavica anomalia calabrese persuadendolo della legittimità e necessità di ricomprendere anche Vibo nel nuovo ufficio Catanzaro-Crotone appena creato. Di più: oltre alla Soprintendenza Mista (archeologica, beni artistici, paesaggio) a Catanzaro – conclude la nota – dovrebbe essere ubicata anche la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’intera regione, attualmente e incomprensibilmente allocata a Reggio”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
A chiamare le forze dell’ordine sono stati alcuni residenti, insospettiti dall’odore proveniente dal veicolo
"I nuovi orari - si legge in una nota diffusa dal Comune - sono in vigore da lunedì 29 maggio 2023"
Tutto quello che c'è da sapere in caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved