Sorical a Comune di Catanzaro “Dove finisce l’acqua in esubero?”

sorical_catanzaro

C’è solo una “cruda verità”: abbiamo fatto ciò che era possibile, ora tocca al Comune di Catanzaro fare il resto”.

Sorical replica all’assessore ai lavori pubblici Franco Longo il quale da settimane scarica sulla società idrica regionale responsabilità gestionali che la società respinge al mittente. L’ultima in ordine di tempo è “l’assenza di acqua potabile nel rione Buda di Catanzaro, salvo scoprire che il Comune aveva sostituito un tratto di condotta e, probabilmente, si era dimenticato di riaprire le saracinesche.”

Sorical replica all’assessore ai lavori pubblici Franco Longo il quale da settimane scarica sulla società idrica regionale responsabilità gestionali che la società respinge al mittente. L’ultima in ordine di tempo è “l’assenza di acqua potabile nel rione Buda di Catanzaro, salvo scoprire che il Comune aveva sostituito un tratto di condotta e, probabilmente, si era dimenticato di riaprire le saracinesche.”

“Negli ultimi giorni Sorical – è scritto nella nota – venendo meno ad un principio di corretta gestione delle riserve idriche e per assecondare una “folle” richiesta di maggiore acqua, ha potenziato l’emungimento di alcuni pozzi fino al limite massimo possibile.

Tale manovra, storicamente, veniva fatta nella settimana di Ferragosto, un periodo limitato, comprensibile vista la domanda proveniente dalle maggiori presenza turistiche. Al momento, l’impianto Corace eroga 197 litri al secondo a cui si aggiungono 16 l/s della sorgente Maricello, di questi 108 l/s esclusivamente nella zona S. Maria43 l/s a Verghello, 11 l/s a Monte Napoli, 13 l/s alla Policlinico universitario e 4 l/s alla Cittadella.

Per Sorical, continuare a sfruttare le risorse idriche e sovralimentare Catanzaro, quando solo dal serbatoio Corvo di notte, quando tutti dormono, si perdono 40 l/s che corrispondono al soddisfacimento di una popolazione di 25.000 abitanti .

Tutto questo è semplicemente assurdo.  Complessivamente Sorical sta erogando alla città di Catanzaro acqua per una popolazione di 200 mila abitanti, a cui si aggiungono anche le risorse idriche proprie, con enormi consumi elettrici e lo sfruttamento improprio delle falde.

Sorical dunque ribadisce che è necessario sensibilizzare e censurare usi impropri e verificare dove vada a finire tutta quest’acqua potabile che, ribadiamo, non è illimitata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved