Sorical, sindacati: “Governo attivi poteri sostitutivi”

sorical

“Se alcune notizie molto preoccupanti che stanno circolando sul destino di Sorical e del Servizio fossero confermate, ovvero la mancata liquidità finanziaria per coprire buona parte del piano di ristrutturazione del debito per l’annualità 2019, si prefigurano riflessi devastanti per il servizio e soprattutto per il futuro di 260 lavoratori diretti e di tutto il rilevante bacino dell’indotto”.

Lo scrivono, in un documento, le segreterie regionali di Filctem Cgil e Uiltec Uil. “Non avremmo mai voluto richiamare, ancora una volta – si legge – l’attenzione su una vertenza aperta da almeno 7 anni, da quando la Società per un forte disequilibrio economico-finanziario è stata posta, dalla politica, in “liquidazione” senza un’idea di rilancio di un soggetto essenziale per l’intero territorio calabrese. Ora si rischia seriamente che una stagione industriale giunga alla fine con evidenti impatti negativi in termini di servizio erogato e non ultimo sociali, imputabili in larga misura alla gestione di una compagine pubblica, dal liquidatore al governatore, che nel più assordante silenzio, hanno gestito con condizioni e modalità fortemente discutibili il Sistema Idrico in generale che nello specifico sta portando alla morte Sorical”.

Lo scrivono, in un documento, le segreterie regionali di Filctem Cgil e Uiltec Uil. “Non avremmo mai voluto richiamare, ancora una volta – si legge – l’attenzione su una vertenza aperta da almeno 7 anni, da quando la Società per un forte disequilibrio economico-finanziario è stata posta, dalla politica, in “liquidazione” senza un’idea di rilancio di un soggetto essenziale per l’intero territorio calabrese. Ora si rischia seriamente che una stagione industriale giunga alla fine con evidenti impatti negativi in termini di servizio erogato e non ultimo sociali, imputabili in larga misura alla gestione di una compagine pubblica, dal liquidatore al governatore, che nel più assordante silenzio, hanno gestito con condizioni e modalità fortemente discutibili il Sistema Idrico in generale che nello specifico sta portando alla morte Sorical”.

La Filctem Cgil e la Uiltec Uil calabresi, si fa rilevare, “non si sono mai rassegnati a questo stato di cose, abbiamo più volte denunciato questa modalità di maltrattamento della cosa pubblica per meri interessi personali ed elettorali. Per queste ragioni consideriamo fortemente auspicabile e necessario uno scatto di orgoglio e di rinnovato impegno di quella parte politica che non si rassegna, ma soprattutto di coloro – scrivono le due federazioni sindacali – in primis i lavoratori diretti ed indiretti,al fine di affrontare strutturalmente il problema che se risolto avrebbe una ricaduta fortemente positiva sull’ intero Servizio Idrico Integrato con la stabilizzazione di circa 2000 lavoratori.

Pertanto, assumendo ormai come definitiva l’esperienza di questa governance regionale, facciamo appello – scrivono i due sindacati – al governo nazionale e nella fattispecie ai ministeri competenti di intervenire tempestivamente prima che sia troppo tardi, valutando l’attivazione dei poteri sostitutivi con l’auspicio che il tutto avvenga nel minor tempo possibile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved