Sorical, sindacati: “Inattuato riordino servizio idrico”

acqua catanzaro

“Sono passati due anni suonati, maggio 2017, da quando il governo regionale aveva promulgato la Legge sul riordino del Servizio Idrico Integrato. Sono i 730 giorni in cui ogni giorno come Filctem-Cgil e Uiltec-Uil abbiamo chiesto risposte certe sull’organizzazione del sistema in Calabria, sull’individuazione del soggetto gestore, della Sorical e dei suoi dipendenti, delle imprese terze ed il migliaio di loro dipendenti. Niente. Delle ultime promesse di pubblicizzare il Servizio Idrico Integrato niente”. A scrivere sono le segreterie regionali di Filctem Cgil e Uiltec Uil, che a aggiungono: “Eravamo facili profeti purtroppo di una condizione che non sarebbe cambiata facilmente nel tempo, se non a colpi di Giustizia che a volte procede con lentezza, ma arriva sempre a destinazione. E quando sarà il momento di cercare le ragioni tra i documenti di Sorical, probabilmente si cominceranno a comprendere le fin qui incomprensibili decisioni degli attuali liquidatori. Forse scopriremo perché fu allontanato il liquidatore di parte pubblica, sostituito all’improvviso e frettolosamente con un esponente di partito, ex assessore regionale, ma senza una benché minima esperienza di natura squisitamente tecnica di come si risana una Società. Ci vengono in mente scene e gag del famoso Cetto Laqualunque…… Ora pubblicamente – continuano le due federazioni sindacali – ci aspettiamo che il governatore Oliverio ci chiarisca: del perché di questo cambio al vertice di Sorical tra un tecnico laureato ed un politico di professione, del perché nonostante sia stata adottata una Legge regionale nel 2017, questa sia rimasta lettera morta e tale ormai rimarrà per decorsi termini di legislatura, e del perché avviene quella cosa strana a valle della diga del Menta, costruita in decenni di spese pubbliche e confluita in una Società di Diritto Privato sotto l’egida della Regione, ovvero di cosa sta avvenendo nei comuni serviti dal bacino dell’Abate Marco, dove anche lì sembra che ci si stia organizzando al meglio per chissà quali progetti e quali assunzioni, anche questi non previsti dalla legge regionale”.

“Pensiamo che il nostro governatore – aggiungono le due federazioni – dovrà dire quanto è costato tutto questo in termini di impegni economici, se è vero ed a quale titolo è stata eseguita transazione legale con quel professionista, visto che il suo contratto era fino al 2025, Pensiamo che il Presidente Oliverio debba dire a tutta la cittadinanza se è vero che una azienda pubblica in liquidazione non presenta bilanci perché non va avanti il piano di rientro dal debito; perché in questa Società pubblica non esiste una pianta organica e non è dato conoscere a quali mansioni è chiamato ogni singolo dipendente. Certo, se qualcuno pensava che bastava togliere dai posti chiave i lavoratori con dignità e metterne altri (anche qui la laurea vale meno del diploma) che si assoggettano al volere del padrone del vapore, si sbagliava di grosso. Non ci siamo rassegnati e mai ci rassegneremo contro il malaffare e contro le ingiustizie. Speriamo solo – è la conclusione – che chi procura tanti danni alla società ed all’azienda, venga chiamato alla propria responsabilità e perseguito per sanare il tutto personalmente”.

“Pensiamo che il nostro governatore – aggiungono le due federazioni – dovrà dire quanto è costato tutto questo in termini di impegni economici, se è vero ed a quale titolo è stata eseguita transazione legale con quel professionista, visto che il suo contratto era fino al 2025, Pensiamo che il Presidente Oliverio debba dire a tutta la cittadinanza se è vero che una azienda pubblica in liquidazione non presenta bilanci perché non va avanti il piano di rientro dal debito; perché in questa Società pubblica non esiste una pianta organica e non è dato conoscere a quali mansioni è chiamato ogni singolo dipendente. Certo, se qualcuno pensava che bastava togliere dai posti chiave i lavoratori con dignità e metterne altri (anche qui la laurea vale meno del diploma) che si assoggettano al volere del padrone del vapore, si sbagliava di grosso. Non ci siamo rassegnati e mai ci rassegneremo contro il malaffare e contro le ingiustizie. Speriamo solo – è la conclusione – che chi procura tanti danni alla società ed all’azienda, venga chiamato alla propria responsabilità e perseguito per sanare il tutto personalmente”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved