Sorpresa con 202mila euro e accusata di riciclaggio, assolta dal Tribunale di Vibo

La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo
riciclaggio vibo

L’accusa aveva chiesto una condanna a 3 anni e 4 mesi, la difesa, invece, l’assoluzione perché il fatto non sussiste. Alla fine il Tribunale di Vibo ha optato per le doglianze degli avvocati dell’imputata. E così cade l’accusa di riciclaggio per Arianna Idà, 24 anni, di Gerocarne, che si vede anche restituire i 202mila euro che erano stati sequestrati nel corso della perquisizione dell’aprile del 2022. Accolta dunque la richiesta avanzata dagli avvocati Giuseppe Di Renzo e Sergio Rotundo.

La perquisizione e l’arresto

La perquisizione e l’arresto

La giovane, figlia di Franco Idà, a sua volta cognato del presunto boss ergastolano delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata tratta in arresto nell’aprile scorso dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno al termine di una lunga perquisizione operata nell’abitazione della donna e in quelle ritenute nella sua disponibilità. Per lei l’accusa mossa dall’Ufficio di procura era, come detto, riciclaggio. All’arrivo della polizia la giovane si sarebbe invece allontanata velocemente dall’abitazione del cugino Michele Idà – arrestato per detenzione di armi, munizioni e stupefacenti – portando con sé due borse e cercando di nascondersi in altri appartamenti. Venne inseguita a piedi e bloccata poco dopo dai poliziotti che rinvennero la somma in contanti di 202.000 euro, che furono sottoposti a sequestro. E adesso, come visto, restituiti in virtù della sentenza assolutoria. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved