Sorpresi a rubare legname in bosco privato, 5 arresti nel Reggino

arresti bagaladi

Continua la pressione dei carabinieri forestali contro il grave fenomeno dei tagli boschivi abusivi nel territorio della provincia di Reggio Calabria. I militari della Stazioni CC Forestale di Melito di Porto Salvo e CC Parco di Bagaladi, nel corso dei consueti servizi di pattugliamento del territorio, hanno intercettato ed arrestato in flagranza di reato, un’intera squadra composta da 5 persone che, perfettamente attrezzata con camion munito di rimorchio, trattore e motoseghe, stavano compiendo un’autentica razzia di piante di leccio in un bosco di proprietà di terze persone all’oscuro di tutto, in località Zappino del Comune di Bagaladi.

La squadra aveva già tagliato, depezzato e caricato sul camion circa 50 mq di legname e certamente lo scempio sarebbe stato ancor più grave senza l’intervento delle pattuglie che hanno interrotto il lavoro ed impedito ogni via di fuga ai malfattori. Arrestati, già convalidati dall’autorità aiudiziaria, i pregiudicati C.A., classe 1994 di Bagaladi, S.D., classe 1994 di Motta San Giovanni, M.F., classe 1975 residente a Cardeto, M.F., classe 1988 residente a Motta San Giovanni, tutti noti alle Forze dell’Ordine per svariati reati. La quinta persona arrestata, M.S., di anni 31 residente a Cardeto, è risultata incensurata. Tutti dovranno rispondere del reato di furto aggravato di piante di leccio. Questa tipologia di reati costituisce un fenomeno molto grave per l’ambiente poiché comporta un progressivo impoverimento del patrimonio boschivo, un aumento del rischio idrogeologico e la perdita di “qualità ambientale” dei territori colpiti.

La squadra aveva già tagliato, depezzato e caricato sul camion circa 50 mq di legname e certamente lo scempio sarebbe stato ancor più grave senza l’intervento delle pattuglie che hanno interrotto il lavoro ed impedito ogni via di fuga ai malfattori. Arrestati, già convalidati dall’autorità aiudiziaria, i pregiudicati C.A., classe 1994 di Bagaladi, S.D., classe 1994 di Motta San Giovanni, M.F., classe 1975 residente a Cardeto, M.F., classe 1988 residente a Motta San Giovanni, tutti noti alle Forze dell’Ordine per svariati reati. La quinta persona arrestata, M.S., di anni 31 residente a Cardeto, è risultata incensurata. Tutti dovranno rispondere del reato di furto aggravato di piante di leccio. Questa tipologia di reati costituisce un fenomeno molto grave per l’ambiente poiché comporta un progressivo impoverimento del patrimonio boschivo, un aumento del rischio idrogeologico e la perdita di “qualità ambientale” dei territori colpiti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved