Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, nella mattinata di ieri, i poliziotti della Questura di Crotone sono stati impegnati in mirati servizi, svolti nei pressi dell’Ipsia Anna Maria Barlacchi, del Liceo Filolao e dell’autostazione Romano, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i più giovani. All’ingresso delle scuole, e alla discesa dagli autobus delle linee extra urbane, i giovani hanno trovato i poliziotti dell’Upgsp, collaborati da due unità cinofile della Questura di Reggio Calabria, pronti ad effettuare controlli a campione tra gli studenti.
Le ispezioni
Le ispezioni
All’esito dei controlli effettuati sono stati segnalati al Prefetto, per l’applicazione delle sanzioni amministrative, due giovani studenti trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana – immediatamente individuate dai cani specializzati – e sequestrate penalmente alcune dosi di stupefacente trovate nei bagni dell’autostazione e nelle immediate adiacenze degli istituti scolastici.
L’attività ha ottenuto il plauso del Dirigente scolastico dell’Ipsia, professoressa Serafina Rita Anania, che ha ringraziato gli agenti per la professionalità dimostrata. L’iniziativa, volta a scongiurare l’avvicinamento degli alunni al mondo della droga, si inserisce in un più ampio progetto di cultura della legalità e in una serie di iniziative di prossimità e di prevenzione fortemente volute dal Questore di Crotone che si ripeteranno nei prossimi giorni in altre scuole della città.