Sorpresi mentre intascano denaro estorto, 2 arresti nel Cosentino

carabinieri

Minacciavano un libero professionista di Spezzano Albanese (Cs) e la sua famiglia per ottenere somme di denaro sulla scorta di un pretesa  giuridicamente infondata. Stanche di subire, le vittime hanno denunciato tutto ai Carabinieri. Così, i militari della locale stazione dell’arma e del nucleo operativo del comando compagnia di San Marco Argentano, hanno arrestato, in flagranza del delitto di estorsione, due giovani, E.G. di 29 anni, e P.A., di 25, e denunciato una terza persona, tutti di Spezzano Albanese.

Già noti alle forze dell’ordine, gli arrestati pretendevano il saldo di un credito inesistente di 6000 euro. I due, nel maggio scorso, si erano recati nell’abitazione di familiari della vittima ai quali, con tono minaccioso, hanno chiesto loro il saldo di un inesistente credito iniziale di 4000 euro. Non soddisfatti del primo incontro, i due, a distanza di dieci giorni circa, si sono recati questa volta nello studio medico della vittima alla quale, in un primo momento, e’ stato chiesto il pagamento sempre di un presunto credito di 6000 euro, con la minaccia che se non avesse provveduto nell’immediatezza, il debito sarebbe diventato di 30.000 euro.

Già noti alle forze dell’ordine, gli arrestati pretendevano il saldo di un credito inesistente di 6000 euro. I due, nel maggio scorso, si erano recati nell’abitazione di familiari della vittima ai quali, con tono minaccioso, hanno chiesto loro il saldo di un inesistente credito iniziale di 4000 euro. Non soddisfatti del primo incontro, i due, a distanza di dieci giorni circa, si sono recati questa volta nello studio medico della vittima alla quale, in un primo momento, e’ stato chiesto il pagamento sempre di un presunto credito di 6000 euro, con la minaccia che se non avesse provveduto nell’immediatezza, il debito sarebbe diventato di 30.000 euro.

I malviventi avevano rivolto minacce nei confronti dell’uomo e dei suoi familiari, senza, pero’, anche questa volta riuscire nell’intento per la ferma opposizione delle vittime. In seguito all’ennesima richiesta di danaro accompagnata da chiare minacce di far intervenire altre persone, la vittima ha deciso di cedere alle richieste estorsive, programmando un incontro con uno dei due giovani.

I carabinieri, che osservavano l’incontro, sono intervenuti immediatamente dopo la riscossione del bottino trovando P.A. in possesso delle banconote che gli erano state consegnate dal professionista i cui numeri di serie erano stati preventivamente appuntati dai militari dell’arma, procedendo all’arresto anche di E.G. il quale era rimasto a bordo di un’autovettura in attesa del ritorno del complice. Gli indizi emersi hanno poi portato all’applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti dei due indagati. I Carabinieri continuano ad indagare al fine di verificare il coinvolgimento di altre persone.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved