Sorpreso con cocaina e armi rubate, 38enne albanese finisce in manette

I militari hanno anche scoperto un deposito di munizioni
Corigliano

Nell’ambito di apposito servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope e della criminalità diffusa il Reparto territoriale dei carabinieri di Corigliano-Rossano – attraverso i militari della sezione operativa del Norm – hanno arrestato un 38enne albanese, incensurato, per spaccio di sostanze stupefacenti. Gli stessi militari hanno anche scoperto, inoltre, un deposito di munizioni e materiali provento di furto.

Le indagini

Le indagini

L’attività investigativa ha consentito di ricostruire, a livello di gravità indiziaria e in attesa dei successivi sviluppi, attesa l’attuale fase di svolgimento delle indagini preliminari, la condotta posta in essere dal giovane il quale, a seguito di una perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di una busta contenente due involucri termo sigillati aventi all’interno rispettivamente 9.7 grammi di cocaina e 20 grammi di sostanza da taglio mannite.

I militari hanno successivamente individuato un rudere disabitato ubicato nell’area urbana coriglianese, all’interno del quale sono state trovate svariate cartucce da caccia e colpi per pistola di vario calibro, coltelli di varia tipologia, una busta termosaldata con mannite e materiale da confezionamento unitamente a refurtiva consistente in monili ed orologi. Il materiale predetto, d’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, è stato posto sotto sequestro penale a carico di ignoti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved