Sorpreso nella notte in un bosco del Reggino mentre spara animali protetti, denunciato

L'uomo è stato identificato dopo aver abbattuto un esemplare di ghiro, il Glis glis, roditore tutelato dalla convenzione di Berna
Sant’Eufemia d’Aspromonte

Era a caccia di specie protette, quando è stato sorpreso dai carabinieri forestali nel Reggino. Si tratta di un bracconiere colto in flagranza di reato e denunciato. A suo carico è stato eseguito il sequesto di cinque fucili e numerose munizioni. Controlli notturni volti al contrasto al bracconaggio in provincia di Reggio Calabria, che vedono particolarmente impegnati i militari delle stazioni dislocate sul versante ionico hanno portato alla denuncia di un 55enne di Caulonia, S. P.. L’uomo in località San Nicola di Caulonia è stato identificato dopo aver abbattuto un esemplare di ghiro, il Glis glis.  Un tipo di roditore simile allo scoiattolo, protetto dalla convenzione di Berna, e per di più in periodo di divieto generale della caccia. Ad attirare l’attenzione dei militari, in servizio notturno, sono stati i bagliori che si intravvedevano nel bosco, generati da una torcia elettrica che il bracconiere utilizzava per illuminare le prede, seguito da uno sparo riconosciuto come proveniente da un’arma di piccolo calibro.

Le armi

Il bracconiere è stato subito individuato, con l’esemplare abbattuto ed in possesso di un fucile Flobert calibro 9, un’arma utilizzata in genere per la cattura di prede di piccole dimensioni. La successiva perquisizione domiciliare ha aggravato la posizione penale del bracconiere; in quanto nel congelatore del frigorifero di casa, sono stati rinvenuti ben 17 esemplari di ghiro, dimostrando in modo inconfutabile come il S.P, benché provvisto di regolare licenza di caccia, praticasse in modo continuativo il bracconaggio su questa specie protetta. Sequestrati inoltre 5 fucili di vario calibro, tutti regolarmente detenuti e dichiarati, nonché un ingente quantitativo di munizioni di vario calibro ed altro materiale necessario alla fabbricazione delle stesse. Storia di ordinaria illegalità nel settore venatorio, dove a volte il confine tra caccia legale e bracconaggio risulta, purtroppo, molto labile. È interesse della maggioranza dei cacciatori seri, che esercitano l’attività venatoria nel rispetto della legge, di dissociarsi da tali ambigui comportamenti ed isolare i malfattori, in grado sia di impoverire pesantemente l’ecosistema sia di gettare discredito sull’intera attività venatoria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved