Sospensione calendario venatorio, i chiarimenti della Regione

cacciatore trentino

La Regione Calabria interviene per offrire chiarimenti al mondo venatorio dopo l’ordinanza con cui, il 25 settembre scorso, il Tar Calabria ha in parte accolto, in via cautelare, i ricorsi presentati da alcune associazioni ambientaliste, fissando l’udienza di merito al 24 Marzo 2021.In particolare, precisa l’assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, la richiamata ordinanza cautelare stabilisce la sospensione del prelievo di sole due specie, moriglione e pavoncella, e in attesa di verifica dei tempi di prelievo anticipa la chiusura della stagione venatoria al 13 gennaio 2021 per le specie per le quali è prevista l’apertura anticipata della caccia: Colombaccio, Gazza, Cornacchia Grigia, Ghiandaia. Inoltre, il provvedimento dei giudici amministrativi dispone la sospensione delle attività di caccia all’interno delle “Aree Natura 2000” , poiché ha ritenuto necessario l’assoggettamento del calendario venatorio alla procedura di valutazione di incidenza ambientale, secondo quanto disposto dal Tar Liguria in relazione al piano faunistico ligure. Ribadendo la validità dell’impianto complessivo del calendario venatorio e del piano faunistico, approvati sulla base della concertazione tra le parti interessate, l’assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca sottolinea che, al fine di non pregiudicare (o comunque limitare al minimo) il periodo di sospensione della caccia in aree Zps e Sic, nelle quali tra l’altro, essa è fondamentale per frenare il moltiplicarsi degli ungulati, si sta operando in sinergia con l’assessorato regionale all’ambiente, per consentire il rapido ed efficace ripristino dell’attività venatoria pure in tali aree. Nello specifico, a tal riguardo i due assessorati stanno già lavorando alla valutazione di incidenza ambientale, che ha lo scopo di accertare la possibile, eventuale incidenza negativa del piano faunistico, sui siti di importanza comunitari (Sic), sulle zone speciali di conservazione e sulle zone di protezione speciale, per come richiesto dal Tar.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved