Sospesa fra vita e morte, serve gara di solidarietà per salvare la 20enne Paola

di Danilo Colacino – Sospesa fra la vita e la morte, ma ancora attaccata a una speranza che però costa.

Tanto denaro. Soldi che lei, al pari dei genitori, non possiede.

Tanto denaro. Soldi che lei, al pari dei genitori, non possiede.

Già, è questa la terribile e inaccettabile sorte di una dolce e bella 20enne, Paola Camporato, precipitata in un incubo circa un paio di mesi fa.

Accade tutto all’improvviso, quando la ragazza nel fiore della sua giovinezza è colpita da un aneurisma cerebrale.

Un episodio dirompente, che la costringe a restare ben 40 giorni nella Sala di Rianimazione dell’ospedale Pugliese di Catanzaro.

Ma non è finita qui, dal momento che l’unica prospettiva di salvezza per Paola è il nosocomio di Isernia in cui possono prendersi cura di lei e sottoporla per giunta a un delicato intervento chirurgico alla testa finalizzato a tentare di restituirle un’esistenza normale.

Quella che dovrebbe vivere per decine e decine di anni ancora.

Senza se e senza ma. Soltanto che, lo si ribadisce, non tanto l’iter clinico, demandato a una struttura pubblica e di conseguenza operante a titolo completamente gratuito, quanto la permanenza dei più stretti congiunti in Molise comporta purtroppo un esborso insostenibile per le asfittiche finanze di Giuseppe Camporato e Rita Bilotti, rispettivamente padre e madre della povera giovane.

Ecco perché i due si sono rivolti, in preda alla disperazione, alla Casa di Nazareth di Stalettì e in particolare al missionario della Trinità fratel Tino Sanna (oltreché alla signora Marisa Barillaro) delegato e autorizzato per avviare una sottoscrizione popolare allo scopo di far fronte alle spese di cura fuori dalla Calabria della loro adorata figlia.

L’apposito numero di conto corrente bancario a cui poter effettuare la donazione è:

IT55 o076 0104 4000 0001 8035 873, intestato a Giuseppe Camporato

E noi di calabria7.it cerchiamo, per quanto ci è possibile, di fare la nostra parte, accogliendo immediatamente la segnalazione del priore dei frati minori di Stalettì, frate Francesco Lio, per aiutare questa sfortunata famiglia del quartiere marinaro del capoluogo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved