Sospesi i primi sanitari no-vax in Calabria, uno a Catanzaro e 15 a Reggio

La sospesione dell'Asp di Catanzaro riguarda un noto medico specialista veterinario
Reggio Calabria Asp

Da nord a sud hanno preso il via le sospensioni, da parte delle aziende sanitarie, degli operatori non vaccinati. Come previsto dal Dl che ha introdotto l’obbligo, infermieri, medici, OSS e altri lavoratori della sanità che si rifiutano possono restare senza stipendio fino al termine dell’anno. Dopo aver formulato la richiesta agli ordini professionali, agli ospedali e alle Rsa in merito ai nominativi di tutti gli infermieri e medici – e dopo averli avvisati per quanto concerne le conseguenze a cui sarebbero andati incontro rifiutando il vaccino – le aziende sanitarie cominciano ora ad applicare le regole previste dal dl Covid, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’1 aprile, che prevede la sospensione dalla mansione per i sanitari che non si saranno vaccinati e anche il rischio di sospensione dello stipendio nel caso non sia possibile assegnare loro compiti alternativi.

Le regioni hanno concesso maggiore tempo di quanto era stato previsto nel decreto: la scadenza per la consegna degli elenchi di tutti gli operatori sanitari era stata fissata al 6 aprile e la verifica dello stato vaccinale entro il 16 dello stesso mese.

Le regioni hanno concesso maggiore tempo di quanto era stato previsto nel decreto: la scadenza per la consegna degli elenchi di tutti gli operatori sanitari era stata fissata al 6 aprile e la verifica dello stato vaccinale entro il 16 dello stesso mese.

Sedici sospensioni in Calabria

Scattano anche in Calabria le sospensioni per gli operatori sanitari no vax. Un veterinario a Catanzaro e quindici (infermieri, oss, ostetriche) a Reggio dopo i provvedimenti firmati ieri dal commissario straordinario dell’Asp territoriale, Gianluigi Scaffidi. I quindici operatori no vax staranno a casa senza percepire lo stipendio fino al prossimo 31 dicembre o, comunque, finché non decideranno di ricevere la somministrazione del vaccino anti-Covid.

Secondo l’ultimo report settimanale del Governo in merito all’andamento della campagna vaccinale in Italia, nel nostro Paese sono esattamente 45.753 gli operatori sanitari che ancora attendono la prima dose del siero contro il Coronavirus. A livello nazionale è l’Emilia Romagna, come riportato dal sito www.Nurse24.it, la regione con più infermieri e medici non vaccinati: mancano ancora 14.390 operatori sanitari, il 7,8% del totale. Seguono sul podio la Sicilia, dove 9.214 infermieri e medici non sono stati ancora vaccinati (6,52% del totale) e la Puglia con 9.099 (6,50% del totale).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved