Sospette illegittimità nel concorso per ginecologi a Cosenza, il verdetto del Consiglio di Stato

Tiziana Russo si augura che anche la Procura della Repubblica di Cosenza possa dare risposta alle circostanze denunciate da ormai da più di sei mesi
coronavirus ospedale di cosenza

Il Consiglio di Stato, Sezione III, si è pronunciato sull’appello cautelare presentato dalla candidata ritenuta non idonea dalla Commissione esaminatrice presieduta dal Michele Morelli. Ha accolto la sospensiva, riformando sul punto l’ordinanza del Tar Calabria, al fine di una pronta fissazione del merito del ricorso. Questo il passaggio motivazionale importante espresso dal massimo Consesso dei giudici amministrativi: “… possono essere date risposte definitive ai motivi di ricorso, per sgombrare il campo dalle adombrate ombre di illegittimità/illecità della procedura concorsuale in questione…”. I giudici di Palazzo Spada ritengono, quindi, che gli articolati e molteplici motivi del ricorso, anche con motivi aggiunti, meritano una risposta approfondita da parte del Tar Calabria a cui viene ordinata la sollecita fissazione del merito per la discussione definitiva in primo grado. Ciò per dare risposte alle illegittimità denunciate dalla ricorrente ma, contemporaneamente, alle eventuali circostanze illecite denunciate, sin dal primo momento, dalla candidata alla Procura della Repubblica di Cosenza. È necessario, per i giudici del Consiglio di Stato, approfondire le circostanze e dare risposte adeguate.

La battaglia della dottoressa candidata al concorso dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza

La battaglia della dottoressa candidata al concorso dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza

Tiziana Russo, dopo aver sofferto per il rigetto della sospensiva del Tar Calabria, ha ritenuto di proseguire nella sua battaglia di legalità e giustizia interessando della vicenda i giudici amministrativi a Roma. Bisogna constatare che sin da subito l’appellante, patrocinata e sostenuta dallo studio degli avvocati Ciambrone-Mascaro & Partners, ha ricevuto adeguata risposta in quanto aveva già ottenuto il decreto monocratico di sospensione emesso dal presidente della Sezione III. Provvedimento oggi confermato e rafforzato dalla Ordinanza Collegiale emessa a seguito della discussione, lunga e articolata, degli avvocati Ciambrone e Mascaro e degli avvocati delle controparti presenti in udienza. Ora l’ultima parola spetta ai giudici amministrativi calabresi compulsati in tal senso dalla decisione oggi presa dai giudici romani. Tiziana Russo si augura che anche la Procura della Repubblica di Cosenza possa dare risposta alle circostanze denunciate da ormai da più di sei mesi. Ovviamente come difensori della candidata, illegittimamente esclusa dal concorso, prendiamo atto con soddisfazione della decisione odierna del Consiglio di Stato e si attende fiduciosi la decisione del Tar Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved