Sostegno alle botteghe, il Gal Terre Vibonesi fissa l’obiettivo: presto un bando ad hoc

La società consortile è stata l’unica rappresentate del sud Italia al “Festival delle Botteghe di Montagna” sul lago di Garda
Gal Terre Vibonesi

Stimolare il dialogo sul ruolo che il piccolo commercio ha nel tessuto socio-economico locale, e come questo, in una società sempre più in corsa e orientata alla grande distribuzione, può affrontare le sfide odierne e sopravvivere. E’ uno degli obiettivi che il “Gal Terre Vibonesi” ha cerchiato in rosso sul proprio planning di lavoro.

“Programmazione strategica”

“Programmazione strategica”

“La nuova programmazione sarà strategica anche in questo senso – spiega il presidente Vitaliano Papillo -. Vogliamo sostenere queste attività, veri e propri ponti tra passato e futuro, culle di eccellenze, di mestieri antichi e tradizione ma anche semplici spazi di incontro per la popolazione locale, luoghi di accoglienza e di informazione per il visitatore o il turista, spazi per la vendita di generi alimentari e casalinghi di prima necessità, punti dove poter conoscere, degustare e acquistare i prodotti tipici del territorio locale.

Siamo reduci dal “Festival delle botteghe di montagna” di Puegnago del Garda – racconta Papillo. E’ stata un’iniziativa molto interessante che ci ha visti unici rappresentanti del sud Italia.

Un’occasione in cui abbiamo conosciuto altre realtà, mescolato esperienze, raccontato la nostra provincia fatta di botteghe di mare e montagna che ancora resistono ma che, evidentemente, hanno bisogno di supporto in termini di cooperazione ed innovazione e per rispondere alle esigenze di una popolazione diversa rispetto a venti/trenta anni fa. Da lì – sottolinea il presidente del Gal – l’idea del bando “Botteghe delle Terre Vibonesi” che lanceremo con la nuova programmazione con all’interno tutta una serie di iniziative volte a rilanciare questa arte di fare impresa tramandata nel tempo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved