Sottopasso Melito Porto Salvo, primi interventi contro il degrado

Buone notizie da Melito Porto Salvo dove Vincenzo Crea, referente dell’Ancadic (Associazione Nazionale di Ispirazione Cattolica per i Diritti di Cittadinanza) riporta questa nota.

” Diamo atto che lo scorso venerdi 9 agosto, RFI-Rete Ferroviaria Italiana di Reggio Calabria e il Comune di Melito di Porto Salvo sono intervenuti sul sottopasso Checco che presentava una situazione di degrado strutturale preoccupante disponendone la messa in sicurezza.

” Diamo atto che lo scorso venerdi 9 agosto, RFI-Rete Ferroviaria Italiana di Reggio Calabria e il Comune di Melito di Porto Salvo sono intervenuti sul sottopasso Checco che presentava una situazione di degrado strutturale preoccupante disponendone la messa in sicurezza.

Invero una ditta da questi incaricata ha provveduto ad eseguire un intervento di risanamento corticale delle porzioni strutturali degradate. A conclusone dell’intervento per maggiore sicurezza dei fruitori è stata collocata in modo continuativo sulle parti dell’impalcato oggetto di intervento una rete di protezione.

La scrivente associazione continuerà a vigilare e a sollecitare la definizione del progetto che come comunicatoci lo scorso 11 marzo da RFI rete Ferroviaria Italiana Gruppo Ferrovie dello Stato, prevede la demolizione e la ricostruzione del muro, unitamente alla sistemazione dell’intera area intorno alla stazione, nonché la ricostruzione e messa in esercizio del IV binario, intervento che sarà realizzato non appena saranno disponibili i fondi necessari. Anche per questo provvederemo a sollecitare il Governo nazionale affinché acceleri i tempi per il reperimento dei fondi.

Vincenzo CREA –  Referente unico dell’ANCADIC e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
La delegata provinciale del Fondo per l'Ambiente Italiano: "Vogliamo fare vedere i palazzi delle Istituzioni di 'sopra' e 'sotto' le gallerie e le vie segrete che attraversano la città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved