Soverato accoglie la mostra di Rosanna Carlino: le 50 opere di “Amore Indomito” pronte a scuotere gli animi

Una mostra per coinvolgere e far riflettere: le molteplici sfaccettature dell'amore con un focus su guerra mondiale e olocausto

Continuano senza sosta gli appuntamenti con la cultura nella Perla dello Ionio. Tra i 45 eventi promossi e finanziati dall’Amministrazione comunale targata Daniele Vacca per la stagione estiva, ampio spazio verrà dedicato alla mostra “Amore Indomito” della nota pittrice catanzarese Rosanna Carlino, che esporrà i suoi capolavori dal 2 al 5 settembre nei locali ex Comac di Soverato dalle 18.30 alle 22.30.

Tema centrale le sofferenze del secondo conflitto mondiale e dell’Olocausto

Tema centrale le sofferenze del secondo conflitto mondiale e dell’Olocausto

Cinquanta installazioni, che parlano dell’amore in tutte le sue sfaccettature: l’amore ricambiato, rifiutato, quello che ci proeitta nelle trame della diversità, opere in cui è forte il binomio tra natura e donna, svelando l’universo rosa, con una varietà di colori che si trasformano in emozioni, convertendo visioni istintuali in pittura e immagini. Tele che ci catapultano nel secondo conflitto mondiale, negli scuri fumi dei crematori di Auschwitz, dipinti crudi, rivelatori di un dramma eterno, che provocano un forte impatto culturale e ravvivano anche valori etici dell’essere umano rispetto all’Olocausto.

Le minoranze internate e gli omosessuali

Rosanna dà risalto anche agli omosessuali internati nei campi di sterminio, dei quali si è discusso sempre poco e in maniera approssimativa. Hanno la parvenza di spettri, col loro triangolo rosa cucito sulle divise in maniera evidente, perchè potessero essere riconosciuti da lontano ed evitati senza possibilità alcuna di dialogo. La pittura raccontata dalla Carlino descrive in maniera intensa la situazione degli ebrei in quegli anni travolti dal caos delle orde rivoluzionarie e dai nazisti. Esseri umani sconvolti e confusi dal disordine, che chiedono disperatamente aiuto, dispersi in un mare oscuro e grande. Non hanno nessuna caratteristica che possa farli distinguere gli uni dagli altri. Sono quasi oggetti, immobili, proprio per ribadire quella umanità e dignità tolta loro dai nazisti che gli assegnarono dei numeri identificativi.

Previsti svariati interventi

“Amore Indomito”, fortemente voluta dal sindaco Daniele Vacca dal 2 al 5 settembre vedrà salire sul palco illustri personaggi istituzionali, del mondo dello spettacolo, dello Sport, dell’arte della religione, del giornalismo. Dal critico d’arte Roberto Sottile, al coordinatore clinico Breast Unit Catanzaro Francesco Abbonante, alla rabbina Barbara Aiello, alla cantastorie Francesca Prestia al promoter Ruggero Pegna, alla Drag queen Francys Power.  E ancora il consigliere regionale Ernesto Alecci, la giornalista Antonella Grippo con il suo travolgente talk show, il sindaco di Villa San Giovanni Giusi Caminiti. Ma le sorprese non finiscono qui e verranno svelate nel corso delle conferenza stampa, moderata dal giornalista di Calabria7 Antonio Battaglia, che si terrà il 29 agosto alle ore 11.00 nelle sala Consiliare del Comune di Soverato dal primo cittadino Daniele Vacca, dal vice sindaco con delega alla Cultura Emanuele Amoruso, dall’assessore alla Transazione ecologica Francesco Matozzo e dalla pittrice Rosanna Carlino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved