Soverato celebra la giornata dell’autismo, Alecci: “Per nuovi traguardi serve l’impegno di tutti”

Le leggi e gli intenti da soli non bastano, bisogna trovare risorse sempre più adeguate per la loro reale attuazione

“In occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” ho avuto il piacere di partecipare a Soverato, presso la Villa Comunale, alla manifestazione promossa dall’Associazione di Volontariato “Io Autentico” di Vibo Valentia in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Soverato”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Ernesto Alecci in una nota stampa.

Alla presenza delle associazioni del Terzo Settore del territorio e di moltissimi cittadini, “Io Autentico” ha donato al Comune una “hugbike”, o “bicicletta degli abbracci”, una sorta di tandem in cui il bambino siede davanti ed è accompagnato dal genitore o dall’accompagnatore che guida e frena, seduto sul sellino posteriore. Si tratta di una bici speciale, una bici “inclusiva”, che grazie alla particolare postura e al manubrio allungato, permette al conducente di abbracciare e mettere in sicurezza il passeggero, che ha la gratificante sensazione di controllare la guida. La giornata è proseguita con l’inaugurazione della nuova sede del Centro Ludico-ricreativo per Bambini con disturbi dello spettro autistico e Sindrome di Down “Ali di Cristallo”, all’interno dell’Oratorio Salesiano nel complesso della Parrocchia, in collaborazione con l’Associazione la Cicogna.

Alla presenza delle associazioni del Terzo Settore del territorio e di moltissimi cittadini, “Io Autentico” ha donato al Comune una “hugbike”, o “bicicletta degli abbracci”, una sorta di tandem in cui il bambino siede davanti ed è accompagnato dal genitore o dall’accompagnatore che guida e frena, seduto sul sellino posteriore. Si tratta di una bici speciale, una bici “inclusiva”, che grazie alla particolare postura e al manubrio allungato, permette al conducente di abbracciare e mettere in sicurezza il passeggero, che ha la gratificante sensazione di controllare la guida. La giornata è proseguita con l’inaugurazione della nuova sede del Centro Ludico-ricreativo per Bambini con disturbi dello spettro autistico e Sindrome di Down “Ali di Cristallo”, all’interno dell’Oratorio Salesiano nel complesso della Parrocchia, in collaborazione con l’Associazione la Cicogna.

“E’ stata una giornata molto emozionante – prosegue Alecci – che si pone in continuità con un percorso iniziato a Soverato già sotto la mia amministrazione e che il Sindaco Daniele Vacca e l’Assessore Sara Fazzari stanno portando avanti con passione. L’Ambito Sociale di cui Soverato è capofila, negli ultimi anni è stato più volte preso a modello su scala regionale e nazionale per la progettualità e la capacità di dare risposte alle esigenze del comprensorio. Con il Piano di Zona approvato l’anno scorso siamo riusciti ad ottenere ancora più fondi per venire incontro alle esigenze dei bambini con disturbi dello spettro autistico e, in generale, per garantire una vita attiva e autosufficiente a molte persone “fragili”. Ma per raggiungere sempre nuovi traguardi occorre l’impegno di tutti, a cominciare dalla politica. Le leggi e gli intenti da soli non bastano, bisogna trovare risorse sempre più adeguate per la loro reale attuazione. Intendo ringraziare personalmente l’Associazione “Io Autentico” di Vibo Valentia, l’Associazione “La Cicogna” di Soverato e tutte le associazioni presenti sul territorio per il prezioso contributo che continuano ad offrire e che dimostra ancora una volta – conclude – quanto sia fondamentale il ruolo del Terzo Settore per il miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved