Soverato, luminari scienza medica a congresso Comess

Il presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco, il presidente della commissione medica Figc, Paolo Zeppilli, il direttore della Cardiochirurgia del San Donato di Milano, Alessandro Frigiola, il direttore del centro di aritmologia Humanitas Gavazzeni di Bergamo, Riccardo Cappato. Nomi di primo piano del panorama medico-scientifico internazionale hanno aperto i lavori al Congresso “Comess 2019 MedCenter – Nuove frontiere in Medicina dello Sport” a Soverato. Evento che si è concluso con un bilancio estremamente positivo, sia in termini di partecipazione che di qualità del confronto con le figure professionali accreditate: medici chirurghi, farmacisti, biologi, dietisti, infermieri, fisioterapisti, podologi, tecnici audioprotesisti.

Non si è parlato solo di cardiologia e sport, ma anche di alimentazione, endocrinologia, traumatologia, con le autorevoli relazioni di: Gianfranco Beltrami, vice presidente nazionale Fmsi e presidente della commissione medica mondiale di Baseball-Softball; Enrico Pucci, decano e luminare dell’università degli studi di Pisa; Vincenzo Ieracitano, presidente della commissione medica della Federazione Italiana Rugby; Stefano Marcandelli, Ceo di Tecnobody; Domenico Dinatolo e Pasquale Sottilotta, dirigenti Asp di Vibo Valentia; Giuseppe Barilaro, Maurizio Caglioti e Francesco Manti, consulenti MedCenter. Il congresso, presieduto dal dottor Domenico Mammone (presidenti onorari il prof. Maurizio Casasco e il prof. Francesco Bilotta, presidente del comitato scientifico il prof. Ludovico Magaudda), ha affrontato in termini multidisciplinari la Medicina dello Sport, a tutela non solo della pratica agonistica e amatoriale ma con uno sguardo rivolto, più in generale, alla medicina preventiva nello scenario complessivo della società moderna.

Non si è parlato solo di cardiologia e sport, ma anche di alimentazione, endocrinologia, traumatologia, con le autorevoli relazioni di: Gianfranco Beltrami, vice presidente nazionale Fmsi e presidente della commissione medica mondiale di Baseball-Softball; Enrico Pucci, decano e luminare dell’università degli studi di Pisa; Vincenzo Ieracitano, presidente della commissione medica della Federazione Italiana Rugby; Stefano Marcandelli, Ceo di Tecnobody; Domenico Dinatolo e Pasquale Sottilotta, dirigenti Asp di Vibo Valentia; Giuseppe Barilaro, Maurizio Caglioti e Francesco Manti, consulenti MedCenter. Il congresso, presieduto dal dottor Domenico Mammone (presidenti onorari il prof. Maurizio Casasco e il prof. Francesco Bilotta, presidente del comitato scientifico il prof. Ludovico Magaudda), ha affrontato in termini multidisciplinari la Medicina dello Sport, a tutela non solo della pratica agonistica e amatoriale ma con uno sguardo rivolto, più in generale, alla medicina preventiva nello scenario complessivo della società moderna.

La morte improvvisa da sport, la corretta nutrizione nella pratica sportiva, le lesioni traumatiche, il training e il recupero dell’atleta alcuni dei temi trattati che hanno suscitato un dibattito ricco di spunti di riflessione con la numerosa e qualificata platea del teatro comunale di Soverato. Il sindaco, Ernesto Alecci, ha rivolto parole di plauso nei confronti degli organizzatori per la rilevanza dell’evento “sicuramente da riproporre annualmente”. Otto i crediti attribuiti alle figure professionali accreditate Ecm (segreteria organizzativa e provider Service Management).

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.