Soverato, riunione degli eco-contadini: un consorzio per rilanciare il lavoro

Il consorzio di produttori agricoli “Le Fattorie delle Serre Calabresi” amplia e consolida la propria organizzazione. I soci si sono riuniti nei giorni scorsi a Soverato, sotto la presidenza di Carmelo Bova e dell’ispiratore del progetto: il noto giornalista Domenico Cosentino. All’ordine del giorno, le prossime iniziative finalizzate a rafforzare la rete di eco-contadini che hanno trovato nel consorzio l’alveo naturale attraverso il quale promuovere l’amore per il lavoro e per la terra. “Pensa locale e agisci globale” il motto ribadito dai presenti: imprenditori e sindaci che abbracciano la fascia di territorio a cavallo tra le due province di Catanzaro e Vibo Valentia. “Vogliamo fare in modo che i nostri prodotti siano l’espressione massima del territorio, valorizzandoli per qualità e non per quantità, e spingendoli verso i mercati mondiali con la loro unicità” il concetto espresso da Cosentino nella sua introduzione. E’ intervenuto telefonicamente Giovanni Sgrò, fondatore del progetto “Naturium”, il quale ha offerto massima collaborazione nella distribuzione al dettaglio delle eccellenze agroalimentari prodotte in seno al consorzio. Prossimo appuntamento già fissato per il 30 giugno. Tra Francavilla Angitola, Filadelfia e Monterosso  si svolgerà il primo congresso, nel corso del quale “Le Fattorie delle Serre Calabresi” eleggeranno un nuovo presidente. Nel suo saluto di commiato, l’uscente Bova ha voluto ringraziare tutti per l’impegno e i risultati ottenuti, esaltando i legami d’amicizia espressi dai soci. Eugenio Fristachi ha portato anch’egli la sua testimonianza, sottolineando la grave emergenza cinghiali che sta mettendo a dura prova la solidità di tante aziende calabresi. L’avvocato Giuseppe Pizzonia, sindaco di Francavilla Angitola, nella duplice veste di imprenditore e amministratore locale, ha evidenziato le enormi potenzialità del consorzio e l’importanza che riveste per lo sviluppo del territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved