Soveria Mannelli, successo per la “Sagra del Tartufo gelato di Pizzo”

Come da previsione la splendida Piazza Bonini di Soveria Mannelli ha accolto turisti da tutta la Calabria attirati dalla Sagra del Tartufo gelato di Pizzo, e dal concerto della band Soveritana “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”.

La sagra, giunta alla seconda edizione, è stata gestita dall’Associazione “Calabria eventi e non solo”, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli e della locale Pro Loco.

La sagra, giunta alla seconda edizione, è stata gestita dall’Associazione “Calabria eventi e non solo”, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli e della locale Pro Loco.
“Un successo di pubblico, più di ogni previsione.” ha dichiarato Francesca Marchese, Presidente dell’Associazione Calabria eventi e non solo “Sono stati venduti oltre 450 tartufi prodotti dalla Gelateria Enrico di Pizzo, in una serata di fine stagione. Un buon auspicio per la terza edizione che sicuramente faremo nel 2020. Soveria ci ha accolto, come sempre, con un gran cuore. In questa Città ci sentiamo a casa.”
Durante il concerto è intervenuto il Sindaco Leonardo Sirianni, accompagnato dal Vice Presidente della Pro Loco di Soveria Mannelli, Bruno Villella, per porgere il benvenuto nella Città del Reventino e fare i complimenti alla neocostituita formazione Soveritana “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”, che sta portando in giro per la Calabria il nome e le tradizioni popolari di Soveria Mannelli.

Ha fatto da sfondo all’esibizione della band etno popolare il monumento “Memoria del Futuro”, opera conosciuta anche come “casa cadente”, posta al centro della Calabria. L’opera del maestro Fabrizio Plessi rappresenta la più grande video-installazione d’Europa, ed è in fase di ripristino da parte dell’Amministrazione Sirianni.

Una suggestiva location non scelta a caso per due motivi, il primo a voler simboleggiare come dal centro della Calabria “Angela Bianco ed i Castrum in quartet” stiano conquistando il pubblico di tutta la Regione e non solo, ed il secondo perché proprio innovazione e tradizione sono le chiavi vincenti per questi ragazzi, che alla loro passione per le tradizioni popolari, affiancano una macchina mediatica unica nel suo genere, curata da Antonio Abbruzzese, e che da popolarità e promozione ad ogni evento e località anche fuori dall’Italia.

E’ stato uno spettacolo all’insegna del divertimento e della buona musica tradizionale calabrese
Felice per la riuscita della manifestazione, ma soprattutto per l’alto ritorno mediatico avuto, anche Angela Bianco, voce e danzatrice che ha giocato in casa, la quale, anche a nome dei Castrum in Quartet composti da Fabio Malomo, Carmine Mazzotta, Gabriele Perrelli e Giuseppe Mazzotta, ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Leonardo Sirianni, collaborato per queste iniziative estive principalmente dal Vice Sindaco Mario Caligiuri, dall’Assessore Luigi Anastasio e dal Consigliere Giovanni Paola, per la calorosa accoglienza, la Pro Loco, da sempre vicina alla band, Giuseppe Macrillò per l’assistenza tecnica, e l’agenzia Fabric di Gigi De Grazia, nonché Francesca Marchese, Claudio Caruso e tutto lo staff della Sagra del tartufo gelato di Pizzo.

La manifestazione è stata inserita all’interno delle iniziative estive di “Essere a Soveria 2019” promosse dall’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli col sostegno dalla Regione Calabria e della Comunità Europea.

“Angela Bianco ed i Castrum in quartet” è una band nata dall’unione di Angela Bianco, voce e danzatrice di Invadenze etnoproject, con una selezione dei Castrum Sound, che si pone l’obiettivo di valorizzare le nostre tradizioni attraverso lo studio e la divulgazione della musica popolare calabrese e del sud Italia.
A nemmeno un mese dal lancio del nuovo progetto sono già tantissimi i contatti per questa nuova formazione. Nuova ma con tanta esperienza ed un curriculum artistico di tutto rispetto che ha visto i componenti protagonisti in tutta la regione ed anche all’estero.

Una band studiata per piccole location, una soluzione richiestissima in questi periodi.  Questo nuovo progetto ha sede a Soveria Mannelli, città di cultura, innovazione e tradizione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved