Sovrappasso ferroviario Lido ancora inagibile: timide le proposte di riapertura

sovrappasso di lido

Rimettere in sicurezza il sovrappasso della stazione ferroviaria di Lido che deve tornare ad essere fruibile da parte dei cittadini. E’ questa la proposta che i consiglieri comunale Filippo Mancuso e Giuseppe Pisano hanno inteso rilanciare a Ferrovie dello Stato, ente proprietario, al fine di consentire la riapertura al pubblico dell’importante struttura che collega la stazione al centro del quartiere marinaro.

“Da troppo tempo il sovrappasso è inagibile – hanno evidenziato Mancuso e Pisano – e la cittadinanza è stata privata di un servizio importante che garantirebbe di accedere a Lido a piedi in maniera agevole e sicura. Al momento, infatti, coloro che arrivano in treno alla stazione possono a malapena usufruire del sottopasso ferroviario che versa in condizioni tutt’altro che sicure e con i limiti delle barriere architettoniche.

“Da troppo tempo il sovrappasso è inagibile – hanno evidenziato Mancuso e Pisano – e la cittadinanza è stata privata di un servizio importante che garantirebbe di accedere a Lido a piedi in maniera agevole e sicura. Al momento, infatti, coloro che arrivano in treno alla stazione possono a malapena usufruire del sottopasso ferroviario che versa in condizioni tutt’altro che sicure e con i limiti delle barriere architettoniche.

Anche per questo motivo è urgente riallacciare i contatti con Ferrovie dello Stato attraverso l’apertura di un tavolo di concertazione con gli uffici tecnici dell’amministrazione comunale con l’obiettivo di consentire la riapertura del sovrappasso con la messa in sicurezza della passerella in ferro e il ripristino dei gradini. Si potrebbe, a tal fine, valutare la possibilità di utilizzare il mutuo che era stato destinato per la struttura vicina alla stazione che avrebbe dovuto fungere da sovrappasso, ma che non sarà più portata a termine.

Tale collegamento – concludono Mancuso e Pisano – avrebbe oggi un’importanza strategica ancora più rilevante considerando che nei prossimi mesi termineranno i lavori per la realizzazione dell’ente fiera nell’area Magna Graecia che tornerà ad essere uno snodo produttivo per tutta la città e non solo”.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved