Spaccio di cocaina e di eroina, la polizia arresta una giovane coppia a Catanzaro

Nella mattinata odierna, personale del Commissariato di P.S. di Catanzaro Lido e della Sezione Volanti della Questura di Catanzaro ha arrestato un uomo e una donna, P.M. e T.A., rispettivamente, di anni 24 e 23 anni, conviventi di fatto, per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, alle ore 9.30, gli Agenti si recavano presso l’abitazione dei predetti per eseguire una perquisizione domiciliare, avendo fondato motivo di ritenere che ivi vi fosse un’attività di spaccio, in quanto, nei giorni scorsi, avevano ivi notato la presenza di tossicodipendenti.
In particolare, alle ore 9.30, gli Agenti si recavano presso l’abitazione dei predetti per eseguire una perquisizione domiciliare, avendo fondato motivo di ritenere che ivi vi fosse un’attività di spaccio, in quanto, nei giorni scorsi, avevano ivi notato la presenza di tossicodipendenti.
Pertanto, appostatisi nei pressi, nel momento in cui accedeva all’abitazione un noto consumatore di sostanze stupefacenti, i poliziotti decidevano di intervenire all’interno di tale abitazione, sita in via Teano.
Nello stesso momento, i due conviventi, palesemente agitati, scappavano verso il bagno quasi a voler eludere il controllo da parte degli operatori e tale atteggiamento convinceva questi ultimi ad approfondire il controllo, che dava esito positivo; nel bagno, infatti, nella tasca di un accappatoio ivi appeso, gli Agenti rinvenivano due involucri in cellophane, contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina ed eroina, del peso, rispettivamente, di 4.81 e 21 grammi.
Venivano, inoltre, rinvenuti e sequestrati due bilancini di precisione perfettamente funzionanti, un coltello da cucina e un coltello multiuso, intrisi di sostanza stupefacente, oltre ad un rotolo di cellophane usato sicuramente per il confezionamento delle dosi, nonché una cospicua quantità di banconote di grosso e piccolo taglio, per un importo totale di 1.970 euro.
Alla luce di ciò, P.M. e T.A., che annoverano numerosi precedenti di Polizia in materia di stupefacenti e per reati contro il patrimonio e che non risultano svolgere alcuna attività lavorativa, venivano dichiarati in arresto e sottoposti, su disposizione della Procura della Repubblica, agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved