Spaccio di droga nel Cosentino: 3 arresti

bergamo ndrangheta

Numerosi i servizi programmati e finalizzati alla prevenzione dei reati in genere e, più in particolare, volti a reprimere il fenomeno dello spaccio di droga nei luoghi ad alta frequentazione giovanile.

Personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano – Squadra di Polizia Giudiziaria, coadiuvato da personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria settentrionale e del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nel pomeriggio di ieri hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio. Sono state tratte in arresto, in tre diversi episodi, nr. 3 persone tutte di sesso maschile, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di droga e sono stati sequestrati un totale di circa 150 gr. totali di sostanze. Varie sono state le perquisizioni locali e personali, con l’ausilio di Unità Cinofile della Polizia di Stato prima nell’area urbana di Corigliano e successivamente in quella di Rossano.

Personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano – Squadra di Polizia Giudiziaria, coadiuvato da personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria settentrionale e del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nel pomeriggio di ieri hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio. Sono state tratte in arresto, in tre diversi episodi, nr. 3 persone tutte di sesso maschile, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di droga e sono stati sequestrati un totale di circa 150 gr. totali di sostanze. Varie sono state le perquisizioni locali e personali, con l’ausilio di Unità Cinofile della Polizia di Stato prima nell’area urbana di Corigliano e successivamente in quella di Rossano.

Nel primo episodio, il personale della Polizia di Stato traeva in arresto G.A. di anni 25 perché all’interno della sua abitazione venivano rinvenute e sequestrate, 130 dosi già preconfezionate e due bustine tutte contenenti cocaina per un totale di quasi 50 gr., inoltre venivano rinvenuti sostanza da taglio, 4 bilancini di precisione e ulteriori 50 gr. circa di hashish. Il secondo arrestato, R.M. di anni 36 già agli arresti domiciliari per altro reato, a seguito di una perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso di circa 10 dosi di cocaina sempre preconfezionate e pronte per essere cedute, inoltre veniva rinvenuto tutto il materiale utile al confezionamento di sostanze stupefacenti.

Infine il terzo arrestato, tale A.D. di anni 27, anch’esso benché sottoposto per altro reato al regime degli arresti domiciliari, a seguito di un controllo domiciliare veniva trovato in possesso di 2 gr. di cocaina e circa 25 gr. di marijuana, già accuratamente suddivise in dosi e contenute in un borsello. Borsello del quale l’arrestato cercava di disfarsi, gettandolo dalla finestra dell’appartamento, ma che veniva immediatamente recuperato dal  personale della Polizia di Stato dislocato lungo il perimetro dell’abitazione. Sulla scorta degli elementi di reità raccolti i tre venivano tratti in arresto in flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e dopo le formalità di rito tradotti presso la casa Circondariale  di Castrovillari per come disposto dal P.M. di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari.   

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved