Spaccio di droga nel Reggino, scoperto e fermato un “drive-in” della cocaina: arrestato un 51enne

Gli acquirenti acquistavano la droga accostandosi alla finestra di un casolare in un'area isolata di campagna, senza dover scendere dall'auto

È di venerdì scorso un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, i quali, supportati dai militari dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno tratto in arresto un 51enne di Gioiosa Jonica in ottemperanza all’ordine di esecuzione di misura cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Locri.
Il provvedimento cautelare ha recepito le risultanze investigative raccolte negli ultimi mesi dai Carabinieri, che, diretti dalla Procura della Repubblica di Locri, attraverso l’esecuzione di numerosi servizi di osservazione, appostamenti, pedinamenti, registrazioni video e intercettazioni telefoniche, hanno documentato una fiorente attività di spaccio di cocaina al dettaglio da parte di un gioiosano noto alle forze dell’ordine e gravato da precedenti specifici.

Il casolare ‘drive-in’

In particolare, l’uomo aveva allestito, presso un casolare di sua proprietà situato in un’area isolata di campagna, un vero e proprio drive-in dello spaccio, attivo ad ogni ora del giorno. Per i numerosi acquirenti che giungevano da ogni parte della locride era sufficiente transitare in auto in prossimità della finestra del casolare e, senza nemmeno dover scendere dal veicolo, effettuare l’ordinazione, ritirare la dose e consegnare il denaro nelle mani dello spacciatore. 
Contestualmente all’esecuzione della misura cautelare, sono state effettuate perquisizioni personali e domiciliari, che hanno permesso di sequestrare svariate migliaia di euro in contanti e numerose dosi di stupefacente, di cui alcune scovate all’interno della guarnizione di una lavatrice grazie al determinante fiuto dei cani del Nucleo Cinofili.
Al termine delle operazioni, l’arrestato è stato condotto presso il carcere di Locri a disposizione dell’Autorità giudiziaria, che provvederà ad accertare le sue responsabilità nelle opportune sedi di giudizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è fermato al semaforo ed è stato tamponato da un'auto con a bordo tre persone che, inferocite, si sono scagliate contro di lui
Strada chiusa al traffico per consentire i soccorsi ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente
Cade la condanna a 12 anni in primo grado. Rigettato l'appello del pm che "chiedeva il ripristino della condanna a carico dei suoi familiari"
A salvare la ragazza fu un automobilista di passaggio che le offrì un passaggio vedendola in difficoltà col fidanzato che la strattonava
Colpo di scena alla prima udienza, con il Pubblico Ministero che ha chiesto l’immediato proscioglimento per non aver commesso il fatto
Le dichiarazioni del direttore dei lavori e del capo cantiere e le rivelazioni dei pentiti nelle carte dell'inchiesta della Dda
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved