Spaccio nell’hinterland di Tropea, trovate 40 piante di marijuana in un terreno agricolo

Le 40 piante di cannabis erano state piantumate nel terreno in vasi, rinvenuto tutto l’armamentario necessario alla loro coltivazione

Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di monitoraggio della criminalità sul territorio per il contrasto alla criminalità diffusa e allo spaccio di droga. Nella giornata di ieri, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti nella zona dell’hinterland di Tropea, personale della Squadra Mobile, coadiuvato dal Posto Fisso della Polizia di Tropea, ha sottoposto a controllo un soggetto sospettato di essere dedito allo spaccio.

La perquisizione

La perquisizione

Nello specifico, all’esito di una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione ed in un terreno agricolo in uso al soggetto, venivano rinvenuti circa 2 etti di marijuana divisi in dosi e in barattoli in vetro, oltre a materiale per il confezionamento e una bilancia di precisione, strumenti finalizzati alla predisposizione della sostanza per la successiva vendita al minuto. Altresì al soggetto venivano trovate 40 piante di cannabis, piantumate nel terreno ovvero in vasi, con tutto l’armamentario necessario alla loro coltivazione e cura, per un peso complessivo di circa mezzo chilogrammo. L’importante quantitativo di sostanza stupefacente che sarebbe stato prodotto dalle stesse, pertanto, veniva sequestrato e in tal modo sottratto dalla sua successiva immissione nel mercato della droga vibonese. L’indagato veniva posto a disposizione della Procura di Vibo Valentia per le determinazioni di competenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved