Sparatoria in discoteca a Catanzaro, ecco chi è l’autore. E’ accusato di tentato omicidio

Si tratta di un ventunenne di Vibo, già noto alle forze dell'ordine. Un paio di anni fa aveva sparato al padre poi ucciso a Piscopio in un agguato compiuto dal cognato
Vibo Valentia

di Mimmo Famularo – Si chiama Carmelo Ripepi, ha 21 anni ed è originario di Piscopio, frazione di Vibo Valentia, il giovane che nella notte tra sabato e domenica ha sparato all’interno della discoteca “Atmosfera” a Roccelletta di Borgia, alle porte di Catanzaro. Si è presentato spontaneamente al Comando provinciale dei carabinieri di Vibo Valentia nel pomeriggio di ieri accompagnato dal suo legale di fiducia, l’avvocato Adele Manno. Davanti agli inquirenti si è avvalso della facoltà di non rispondere e nei suoi confronti la Procura di Catanzaro, che coordina le indagini condotte sul campo dal Nucleo investigativo dei carabinieri di Catanzaro con la collaborazione dei militari della Stazione di Borgia, ha emesso un decreto di fermo con l’accusa di tentato omicidio per futili motivi. Completate tutte le formalità di rito, il giovane è stato trasferito nel carcere di Vibo Valentia a disposizione dell’autorità giudiziaria. Entro le prossime 48 ore il gip di Catanzaro dovrà decidere se convalidare o meno il fermo.

Già noto alle forze dell’ordine

Già noto alle forze dell’ordine

Carmelo Ripepi è già noto alle forze dell’ordine. Un paio di anni fa sparò addirittura al padre, Massimo Ripepi, in un pomeriggio di pura follia. Aveva appena sedici anni quando si presentò davanti al portone di casa del papà e dopo aver suonato al campanello tentò di ferirlo a colpi di pistola calibro 6,35, arma mai ritrovata. Il ragazzo si costituì qualche giorno dopo ai carabinieri di Vibo raccontando la sua versione dei fatti. Fu arrestato e, anche in quell’occasione, accusato di tentato omicidio oltre a detenzione e porto illegale di arma da fuoco, spari in luogo pubblico e ricettazione. Nell’ottobre del 2018 il papà di Ripepi rimase vittima di un altro agguato, stavolta mortale, nel centro abitato di Piscopio. A ucciderlo è stato il cognato, Giuseppe Carnovale, condannato dalla Corte d’appello di Catanzaro a 12 anni e 8 mesi di reclusione (LEGGI QUI).

La sparatoria in discoteca

Il nome di Carmelo Ripepi è tornato ora nuovamente alla ribalta della cronaca nera e giudiziaria. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Catanzaro sarebbe stato lui a sparare i colpi di pistola che hanno ferito un buttafuori di origine maghrebina in servizio alla discoteca “Atmosfera” e un ragazza che si trovava all’interno del locale. Quest’ultima non è in gravi condizioni mentre l’addetto alla sicurezza è ancora ricoverato in ospedale ma non in pericolo di vita. Sarebbe stato colpito al ginocchio e alla coscia da distanza ravvicinata. Indagini in corso per fare piena luce su quanto avvenuto. Per adesso il presunto autore della sparatoria ha preferito il silenzio.

LEGGI ANCHE | Sparatoria in una discoteca del Catanzarese, si costituisce il presunto responsabile

LEGGI ANCHE | Movida finisce nel sangue a Catanzaro, sparatoria in discoteca: due feriti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved