Il presidente dell’Ordine degli Architetti PPC, Arch. Giuseppe Macrì, attraverso una lettera, si rivolge al sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, per offrire la propria collaborazione sulle idee da proporre in relazione agli spazi pubblici riservati gratuitamente a bar e ristoranti in questo periodo caratterizzato dal Covid.
“Riceviamo la Sua nota in data odierna, con la quale l’amministrazione comunale ci porta a
“Riceviamo la Sua nota in data odierna, con la quale l’amministrazione comunale ci porta a
conoscenza delle iniziative che si stanno intraprendendo in Città per la ripresa ed il sostegno delle attività
economiche, necessarie per ripristinare il tessuto sociale e produttivo attraverso la riorganizzazione e l’uso
delle aree pubbliche, associata ad una maggiore disponibilità degli spazi urbani, che tenga conto delle nuove
regole sul distanziamento sociale a tutela della salute pubblica e privata. Come Ordine degli Architetti Catanzaro, insieme alla Fondazione Architetti FOAC, guidata dal Presidente Eros Corapi, abbiamo espresso il nostro pensiero in merito, attraverso comunicati stampa che proponevano idee e iniziative per agevolare la ripresa economica e sostenere le attività commerciali, attraverso la possibilità di utilizzare gratuitamente gli spazi pubblici con una nuova riorganizzazione degli spazi urbani, soprattutto nel centro storico e nelle aree di maggiore attrazione turistica (come il quartiere Lido). In questa direzione, come nel tempo abbiamo sempre fatto quando c’erano in ballo gli interessi della Città, siamo disponibili e pronti ad una fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale, per la rapida realizzazione di attività di ripresa che siano garanti della qualità architettonica in quanto occasione di sviluppo e di lavoro per i tecnici liberi professionisti e gli imprenditori che credono nella bellezza e nella rinascita della nostra Città.
Abbiamo davanti tempi incerti e riteniamo sia il momento di lavorare insieme e scommettere sulle
reciproche capacità di rilancio: da parte dell’Amministrazione con un’azione politica ed imprenditoriale
caratterizzata dalla valorizzazione del suolo pubblico per gli spazi di ristoro all’aperto con caratteristiche
architettoniche di assoluto pregio; da parte degli operatori economici e dei liberi professionisti su
un’Amministrazione che gli sia fattivamente accanto al tessuto economico nel consentire azioni rapide,
incisive e qualificanti per la città. Il tutto nel comune intento di fare in tempi il più possibile brevi, della nostra
città un modello cui guardare ed una casa accogliente per ogni cittadino. Nel ringraziarLa anticipatamente per il Suo invito, cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti”.
Redazione Calabria 7