Spende banconote false, arrestato 33enne a Catanzaro

Nei giorni scorsi, durante un servizio di controllo del territorio nel centro storico di Catanzaro, una negoziante contattava il numero di emergenza 112 segnalando che un giovane, accompagnato da un altro ragazzo che nella circostanza aveva atteso all’esterno dell’esercizio commerciale, poco prima aveva acquistato presso il suo negozio un prodotto, spendendo una banconota da 100,00 Euro.

La donna, subito dopo l’uscita del “cliente” dal locale, si accorgeva però che la banconota era falsa.

La donna, subito dopo l’uscita del “cliente” dal locale, si accorgeva però che la banconota era falsa.

Tempestivamente un equipaggio della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri è giunto sul posto. Recuperando dalla negoziante la banconota e acquisendo rapidamente una descrizione dei due soggetti. La pattuglia, pochi minuti dopo, rintracciava i due sospettati, perfettamente corrispondenti alla descrizione indicata dalla negoziante. Gli stessi venivano pertanto sottoposti ad accurato controllo sul posto, all’inizio del quale Z.S., 33enne proveniente dal reggino e con numerosi precedenti penali, su richiesta degli operanti, estraeva dalle tasche dei pantaloni una cospicua somma di denaro (quasi 900 Euro) contante, negando di averne altra con sé.

I militari, atteso l’atteggiamento sospetto dei ragazzi, procedevano alla perquisizione personale. Nel corso della quale, in effetti, riscontravano l’esistenza di un’altra cospicua somma di denaro (circa 350 Euro) ben occultata in una tasca interna del giubbino. Indossato dal soggetto che materialmente avrebbe precedentemente effettuato l’acquisto.

I due sospettati venivano condotti in caserma per più approfonditi accertamenti al termine dei quali si riscontrava la falsità di tutte le banconote (del taglio di 50,00 e 20,00 Euro). Banconote rinvenute sulla persona di Z.S. nella tasca interna del suo giubbino.

Quest’ultimo arrestato in flagranza di reato per Spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate (art. 455 c.p.) in concorso (art. 110 c.p.). Mentre l’altro soggetto, il fratello 29enne Z.S., con il ruolo di “palo” all’esterno del negozio, deferito in stato di libertà per il medesimo reato. Il denaro falsificato, nell’occasione, sottoposto a sequestro penale.

L’arrestato, dopo le formalità di rito, temporaneamente trattenuto presso una camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Catanzaro. In attesa dell’udienza di convalida, all’esito della quale, concordando con l’operato dei militari operanti, il giudice ha disposto la sottoposizione del soggetto all’obbligo di presentazione alla p.g.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved