Spesa per trasporti e facchinaggio, Calabria tra le regioni più virtuose

La Calabria è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa sostenuta per trasporti, traslochi e facchinaggio: 10.716,68 euro nel 2020

Marche, Basilicata e Calabria sono le Regioni italiane più ‘virtuose’ nelle spese sostenute per trasporti, traslochi e facchinaggio. Sono le uniche tre ad aggiudicarsi il rating complessivo AAA nella speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report). In particolare, per questo tipo di spese, nel 2020 le Marche hanno speso 36.480,54 euro, la Basilicata 12.663,23 e la Calabria 10.716,68. Tra le Regioni più efficienti per questa voce, con un rating compreso tra A e AAA, ne troviamo altre tre con la doppia AA – Abruzzo (59.585,05 euro), Piemonte (181.737,04), Sicilia (179.441,30) – e ulteriori due con la A: Campania (360.669,56) e Umbria (53.952,74).

Tra le Regioni con performance ‘intermedie’ figurano, invece, con BBB la Lombardia (815.999,85 euro), con la BB Liguria (165.754,02), Toscana (370.158,41), Veneto (462.075,92) e con la B il Lazio (748.430,39). Mentre risultano non comparabili per questa voce i dati di Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta. Emilia-Romagna e Puglia sono le Regioni meno efficienti. Sono le uniche a ricevere la ‘C’, il rating peggiore. Nello specifico, per questa voce, nel 2020, l’Emilia-Romagna ha speso 857.482,59 euro e la Puglia 632.577,26. Per l’Emilia Romagna, il dato risulta in crescita, dopo la flessione registrata nel 2019, quando aveva toccato quota 593.638,32 euro rispetto ai 626.125,55 del 2017 e ai 764.162,76 del 2018. Per la Puglia, invece, la crescita negli ultimi anni è stata costante: nel 2017 150.928,48 euro, nel 2018 194.840,75, nel 2019 428.341,16.

La Sardegna è la Regione italiana che, in valore assoluto, detiene il record per le spese sostenute per trasporti, traslochi e facchinaggio: 1.110.517,56 euro nel 2020. Al secondo posto, dopo la Sardegna, viene l’Emilia-Romagna con 857.482,59 euro, e al terzo la Lombardia con 815.999,85. Seguono, tra gli importi più elevati, il Lazio (748.430,39), il Friuli Venezia Giulia (681.244,37), la Puglia (632.577,26). Ancora, con una spesa compresa tra 500mila e 100mila euro troviamo: Veneto (462.075,92), Toscana (370.158,41), Campania (360.669,56), Piemonte (181.737,04), Sicilia (179.441,30), Liguria (165.754,02). La Calabria è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa sostenuta per trasporti, traslochi e facchinaggio: 10.716,68 euro nel 2020, meritando il rating complessivo AAA. Subito dopo, fra le Regioni che spendono meno per questa voce, sempre in valori assoluti, si trovano, con valori al di sotto dei 20mila euro, Trentino Alto Adige (19.548,85), e Basilicata (12.663,23). Inoltre, con valori tra i 20mila e i 100mila euro: Valle d’Aosta (66.835,26), Abruzzo (59.585,05), Umbria ( 53.952,74), Marche (36.480,54)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved