Spese dei gruppi del Consiglio regionale, la Corte dei Conti accerta la regolarità dei rendiconti

La sezione di controllo ha analizzato la documentazione inviata dai gruppi consiliari, procedendo alla verifica della regolarità contabile e del rispetto della procedura di spesa
recovery plan calabria

La sezione di controllo della Corte dei Conti ha accertato la regolarità dei rendiconti dei gruppi del Consiglio regionale della Calabria per il 2020. La deliberazione della magistratura contabile porta la data del 10 marzo scorso. La Sezione ha analizzato la documentazione inviata dai gruppi consiliari, procedendo alla verifica della regolarità contabile e del rispetto della procedura di spesa.

“Per ciò che riguarda la veridicità e la correttezza delle spese – si legge nel deliberato – è stata riscontrata la corrispondenza tra le voci del rendiconto e la documentazione a supporto delle spese effettivamente sostenute; inoltre, è stata accertata l’inerenza sostanziale e la riconducibilità della spesa all’attività istituzionale del gruppo, oltre che alle tipologie di spesa consentite dal quadro normativo e regolamentare vigente”. In riferimento alla procedura di spesa, la Sezione ha proceduto a verificare la presenza delle autorizzazioni, delle pertinenti ricevute e dell’apposita attestazione di veridicità e correttezza fornita a cura del Presidente del Gruppo Consiliare, oltre al rispetto degli obblighi previsti in materia di tracciabilità dei pagamenti, monitorando e conciliando le movimentazioni operate sui conti correnti con le risultanze dei rendiconti. La Sezione ha verificato, altresì, che i rendiconti per l’anno 2020 consentano la corretta rilevazione dei fatti gestionali ed il riscontro puntuale in merito all’utilizzo dei contributi ricevuti dal Consiglio regionale.

In merito alla stipula dei contratti di collaborazione, ed alla necessità di rendere più trasparente il ricorso a procedure selettive, quantunque non formali, nell’individuazione dei collaboratori dei Gruppi consiliari, “la Sezione prende atto di quanto comunicato dal Presidente del Consiglio Regionale e, dall’esame dei regolamenti così come trasmessi dai singoli gruppi consiliari, riscontra una diversa procedura prevista dai singoli Gruppi. Nella quasi totalità dei casi è prevista una “procedura selettiva” con comparazione dei curriculum vitae dei candidati, da parte del Presidente del Gruppo consiliare. In un caso vengono prestabiliti già nel regolamento i punteggi da assegnare ai singoli titoli professionali e culturali da tenere in considerazione in sede di comparazione dei curricula (Gruppo UDC). Un Gruppo consiliare (Democratici Progressisti), ha optato per l’inserimento nel disciplinare interno di un articolo per “…l’individuazione dei collaboratori estranei alla P.A…”, prevedendo che i collaboratori vengono individuati con incarico fiduciario ed in base ad una valutazione del curriculum vitae in relazione alle materie di interesse delle attività del gruppo”. La Corte dei Conti, infine, ravvisa la necessità di “rendere il più possibile omogenei, nell’ambito dell’autonomia che caratterizza i Gruppi consiliari, i regolamenti stessi, anche al fine di una verifica più puntuale circa: i criteri di scelta; le modalità di erogazione della prestazione; il monitoraggio dell’attività svolta anche ai fini della erogazione del compenso spettante. Ciò anche al fine di garantire un certo grado di simmetria rispetto alle generali previsioni ordinamentali”. Per concludere con una precisazione: “il controllo di cui si tratta non esaurisce il novero dei controlli e delle valutazioni di altri organi magistratuali e/o amministrativi, né il sindacato di merito e/o di legalità/liceità che dagli stessi potrà essere esercitato nell’ambito delle competenze a ciascuno attribuite per legge”. (bru. mir.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved