Spese pazze alla Field, condannato l’ex presidente della Fondazione Barile

lentini

Una condanna e tre assoluzioni. Il gup del Tribunale di Catanzaro Alfredo Ferraro ha condannato per peculato l’ex presidente della Field Domenico Barile a sei anni di reclusione, giudicato con rito abbreviato, nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione “allegra” dei fondi della Fondazione Field, ente in house della Regione Calabria, come richiesto in aula dal pubblico ministero Graziella Viscomi. Inoltre il giudice per le udienze preliminari ha dichiarato Barile interdetto dai pubblici uffici, come pena accessoria, disponendo la confisca del denaro nella disponibilità del condannato o in caso di insufficienza di danaro  di beni mobili e immobili nella sua disponibilità fino al raggiungimento della somma complessiva di 415.149,36 euro. Il gup ha invece assolto il sindaco di Sant’Onofrio, Onofrio Maragò, già direttore tecnico di Field, il direttore degli Affari generali della Field Alfio Pisani (codifeso dai legali Vincenzo Ioppoli e Franco Sammarco) e il direttore per le relazioni istituzionali Raffaele Manfredi perché il fatto non sussiste, mentre il pm al termine della requisitoria aveva invocato sì l’assoluzione, ma per insufficienza di prove. Nel collegio difensivo, tra gli altri, compaiono i nomi di Tiziana Barillaro e Fausto Salerno. Il gup ha dato novanta giorni per il deposito della motivazione della sentenza.

“L’allegra gestione dei fondi”

“L’allegra gestione dei fondi”

Secondo le ipotesi di accusa, il 12 dicembre 2012 Barile, insieme ad altre due persone, si sarebbe appropriati della somma di 18.500 euro. Tra il mese di aprile 2011 e dicembre 2012 Barile in concorso con altri due avrebbe intascato  42mila euro senza nessuna, reale, esigenza per la Field “per ragioni esclusivamente private”. E ancora, tra il 2011 e il 2012 Barile, in concorso, avrebbe speso 186.649,36 euro ripartiti in viaggi, soggiorni, piante, consulenze, carburante, ristoranti, alberghi. Senza nessuna documentazione o autorizzazione a supporto di tali spese. (g. p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved