Spese per incarichi e consulenze: la regione Calabria è quella che spende di più

Subito dopo la Calabria, fra le regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, superiori a 1 milione di euro, si trovano, al 2° e 3° posto, rispettivamente, Toscana e Campania
spese consulenze

La Calabria è la regione italiana che, in valore assoluto, detiene il record per le spese sostenute per incarichi libero-professionali di studi, ricerca e consulenza: 2.388.601,23 euro nel 2020. Tanto da essere annoverata fra le tre regioni detentrici del rating ‘C’, secondo la speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report).

Subito dopo la Calabria, fra le regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, superiori a 1 milione di euro, si trovano, al 2° e 3° posto, rispettivamente, la Toscana (1.265.569,91) e la Campania (1.055.933,19). Seguono, fra le regioni che spendono di più, con importi compresi tra 100.000 euro e 1 milione: Emilia-Romagna (952.904,77), Basilicata (624.649,37), Sicilia (568.024,18), Puglia (530.187,27), Molise (399.104,32), Sardegna (386.441,05), Lazio (297.648,00), Lombardia (262.253,94), Valle d’Aosta (234.900,42), Abruzzo (175.289,01), Friuli-Venezia Giulia (133.320,44). (Adnkronos)

Subito dopo la Calabria, fra le regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, superiori a 1 milione di euro, si trovano, al 2° e 3° posto, rispettivamente, la Toscana (1.265.569,91) e la Campania (1.055.933,19). Seguono, fra le regioni che spendono di più, con importi compresi tra 100.000 euro e 1 milione: Emilia-Romagna (952.904,77), Basilicata (624.649,37), Sicilia (568.024,18), Puglia (530.187,27), Molise (399.104,32), Sardegna (386.441,05), Lazio (297.648,00), Lombardia (262.253,94), Valle d’Aosta (234.900,42), Abruzzo (175.289,01), Friuli-Venezia Giulia (133.320,44). (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved