Spianano abusivamente un’intera collina, due denunce nel Reggino

Il proprietario aveva avviato dei lavori in una zona posta sotto vincolo idrogeologico e senza alcuna autorizzazione
spianano una collina

I carabinieri forestali di Locri, nel corso di una normale operazione di controllo del territorio, hanno scoperto e sequestrato in località Rutolo un’area collinare vasta circa mezzo ettaro, in cui il proprietario aveva avviato grandi lavori di sbancamento e spianamento del terreno, il tutto in zona posta sotto vincolo idrogeologico e senza alcuna autorizzazione rilasciata dalle autorità competenti. I militari di pattuglia hanno colto sul fatto un 44enne di Melito di Porto Salvo, già noto alle forze dell’ordine che, con una motopala cingolata, era intento a effettuare lavori di sbancamento, peraltro in fase avanzata, ordinati dal committente, un 55enne di Locri, proprietario dell’area ed anch’egli con precedenti penali.

Danno enorme

Danno enorme

Enorme il danno riscontrato: un’intera collina sbancata con la formazione di alte scarpate, accumuli di materiali terrosi e la totale distruzione della morfologia dei luoghi, dell’assetto idrogeologico e degli impluvi. Inevitabile il sequestro dell’area, anche al fine di evitare il perpetrarsi del reato, e il deferimento dei due soggetti in attesa che le indagini, tutt’ora in corso, definiscano chiaramente le responsabilità e le finalità di tale scempio, nonché l’iter per il costoso ripristino dello stato dei luoghi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved