Spirlì contrattacca: “Non torno indietro, sono accuse da regime”

coronavirus spirlì

“Devo chiedere scusa a qualcuno per le mie parole? Assolutamente no, dovrei riceverle io le scuse. Io sto solo dicendo che ci sono parole che vanno tutte quante tutelate, usarle è a discrezione delle persone, ma non si può vietare agli italiani di usare il dizionario, vale per ‘ricchione’ e tutti gli altri termini”. E’ quanto afferma il vicepresidente leghista della Regione Calabria, Nino Spirlì, assessore alla Cultura della Giunta Santelli, in merito al caos creato per avere utilizzato termini quali “ricchione”, “negro” e “zingaro”.

“Accuse da regime”

“Accuse da regime”

“Difendo il diritto di dire tutte le parole anche se poi non le dico. Sono accuse da regime”, replica Spirlì agli attacchi delle associazioni pro Lgbt ed alla sinistra che ne richiede la rimozione dagli incarichi istituzionali. “Siamo di fronte a una trappola, si vuole cancellare parte della cultura italiana, le parole possono avere anche un significato pesante. Ma è una cosa discrezionale, compete alla persona. Altrimenti si arriva a un dizionario che permette l’utilizzo di solo 200 parole, quelle che piacciono al regime”. “Se mi dicono “ricchione” – continua il vicepresidente – non lo sento dispregiativo, se me lo dicono in maniera tranquilla, tra amici capita per gioco, di dirselo, ‘ricchio’come stai?’. Il problema non è la parola, ma l’intenzione, l’eventuale violenza”.

“La lingua è il massimo strumento di identità di un popolo”

“E’ come dire che gli spaghetti alla puttanesca non si possono fare, perché si offendono le prostitute. Non possiamo rinunciare a una parte della nostra identità, la lingua è il massimo strumento di identità di un popolo”, ribadisce. E replica così a chi, come il M5Sin Calabria, chiede le sue dimissioni: “Loro dovrebbero trovare un bell’inginocchiatoio e chiedere scusa agli italiani per quello che hanno promesso e non hanno ottenuto, pensassero alle rogne che hanno in casa, non a me. Spirlì non è un povero demente che si sveglia al mattino e dice quattro cazzate. Delle parole io – conclude – ne ho fatto una professione, sono stato pagato per questo“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved