Sport, audizione in Senato del catanzarese De Nardo. La soddisfazione del Csen Calabria

Le istanze del mondo sportivo di base sono giunte al Senato. E lo hanno fatto attraverso il contributo di Francesco De Nardo, dirigente nazionale dell’Ente Nazionale di Promozione Sportiva C.S.E.N. e presidente del Comitato provinciale C.S.E.N. Catanzaro. Presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti dello Sport e del Terzo Settore, coordinatore del portale FISCOCSEN, nonché autore di numerose pubblicazioni, De Nardo, quale esperto di diritto sportivo e di normativa tributaria sportiva, il 5 gennaio scorso, è stato invitato a partecipare, in videoconferenza, alla Settima Commissione Istruzione Pubblica, Beni Culturali – Ufficio di Presidenza del Senato, per discutere, accanto ad altri professionisti del settore, sull’attuazione delle deleghe in materia di ordinamento sportivo.

De Nardo ha eseguito, anche attraverso un corposseno contributo scritto, un intervento sia in tema di semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi sia in tema di lavoro sportivo e nuova disciplina del registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Lo stesso relatore si è soffermato, fra le altre cose, sulla necessità di difendere la normativa di favore relativa al lavoro sportivo. “Normativa che, – ha commentato De Nardo – qualora venisse intaccata, potrebbe causare serie ripercussioni sul tessuto dello sport di base italiano”. Garantire la tutela dell’attività sportiva di base a livello nazionale è stato, dunque, uno degli obiettivi della relazione resa dal professionista catanzarese.

De Nardo ha eseguito, anche attraverso un corposseno contributo scritto, un intervento sia in tema di semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi sia in tema di lavoro sportivo e nuova disciplina del registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Lo stesso relatore si è soffermato, fra le altre cose, sulla necessità di difendere la normativa di favore relativa al lavoro sportivo. “Normativa che, – ha commentato De Nardo – qualora venisse intaccata, potrebbe causare serie ripercussioni sul tessuto dello sport di base italiano”. Garantire la tutela dell’attività sportiva di base a livello nazionale è stato, dunque, uno degli obiettivi della relazione resa dal professionista catanzarese.

Il direttivo C.S.E.N. Calabria, nelle persone di Antonio Caira, Giuseppe Tarantino e Luigi Papaleo, ha espresso entusiasmo e grande soddisfazione per la partecipazione di Francesco De Nardo all’assemblea legislativa. Ha sottolineato la prestigiosità dell’intervento dell’importante esponente C.S.E.N., che, con la sua professionalità e dedizione, negli anni si è contraddistinto nella formazione e nella promozione della pratica sportiva dilettantistica calabrese, e non solo, raggiungendo sempre ottimi risultati. L’auspicio del Comitato Regionale Calabria C.S.E.N. è che il Senato della Repubblica tenga conto dello scritto di De Nardo, affinché siano degnamente considerate tutte quelle piccole e grandi realtà sportive, oggi, oltretutto, martoriate dagli effetti della pandemia, che ogni giorno si impegnano con passione per la diffusione dello sport.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved