Sport e periferie: ecco come saranno suddivisi gli investimenti in Calabria

"La Calabria guadagna un milione per la realizzazione e la rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica nelle aree svantaggiate"
sport

Ben 39 milioni di euro andranno a finanziare progetti presentati dai Comuni calabresi che hanno partecipato al bando Sport e Periferie, di cui è stata pubblicata la graduatoria definitiva. “E rispetto alla graduatoria provvisoria – afferma Alessandro Melicchio, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Cultura – la Calabria guadagna un milione per la realizzazione e la rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. Dell’importante progetto per lo Sport, voluto dal Governo Conte, beneficeranno ben 62 comuni. Un dato che dimostra l’interesse che ha suscitato questa iniziativa e la bontà dei progetti presentati dalle amministrazioni comunali, cui va il mio plauso. Sono convinto che grazie al potenziamento dell’offerta in ambito sportivo questi finanziamenti potranno offrire una grande opportunità di crescita e rivalsa a tante aree del nostro territorio offrendo possibilità di inclusione sociale, aggregazione e condivisione ai nostri ragazzi”.

Gli investimenti su periferie e sport in Calabria

Gli investimenti su periferie e sport in Calabria

Di seguito i dati divisi per provincia:

6.568.902,47 euro – Provincia di Catanzaro
17.648.031,84 euro – Provincia di Cosenza
7.744.631,13 euro – Provincia di Crotone
3.731.329,08 euro – Provincia di Reggio Calabria
3.391.773,66 euro – Provincia di Vibo Valentia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini hanno avuto a oggetto crediti fiscali originati da incentivi pubblici a fronte di lavori mai realmente svolti
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved