Sport e turismo, la Regione Calabria stanzia due milioni di euro per i “grandi eventi”

Le manifestazioni sportive agonistiche e non professionistiche saranno ammesse a finanziamento secondo una precisa distribuzione territoriale
F.Re.e

Le associazioni calabresi hanno tempo fino alle ore 18 del 14 marzo 2022 per aderire all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per Grandi Eventi turistici a carattere sportivo Anno 2022, sul sito http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/. I dettagli del bando promosso dalla Regione Calabria sono stati presentati nel corso di un webinar al quale hanno preso parte l’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, la dirigente generale del dipartimento turismo Antonella Cauteruccio e il presidente di Fincalabra Alessandro Zanfino. “Con questa misura, la Regione sostiene e promuove – ha dichiarato Orsomarso – la realizzazione di eventi sportivi che diventano attrattori turistici”.

“La proposta economica serve infatti a sostenere lo sviluppo dello sport di base, che non solo è una opportunità per i nostri atleti dal punto di vista del benessere fisico e mentale, ma rappresenta anche la possibilità di mostrare a tutti coloro che verranno in Calabria, gli aspetti più sani del nostro territorio”. Nel complesso si tratta di 2 milioni di euro sotto forma di contributo in conto capitale destinati a finanziare 20 iniziative con un importo massimo ammissibile di centomila euro. Il bando è stato pensato per sostenere importanti eventi sportivi in grado di determinare una ricaduta in termini di flussi turistici ed economici per la Calabria, puntando soprattutto sulla destagionalizzazione e sulla redistribuzione delle presenze in periodi diversi e più lunghi.

“La proposta economica serve infatti a sostenere lo sviluppo dello sport di base, che non solo è una opportunità per i nostri atleti dal punto di vista del benessere fisico e mentale, ma rappresenta anche la possibilità di mostrare a tutti coloro che verranno in Calabria, gli aspetti più sani del nostro territorio”. Nel complesso si tratta di 2 milioni di euro sotto forma di contributo in conto capitale destinati a finanziare 20 iniziative con un importo massimo ammissibile di centomila euro. Il bando è stato pensato per sostenere importanti eventi sportivi in grado di determinare una ricaduta in termini di flussi turistici ed economici per la Calabria, puntando soprattutto sulla destagionalizzazione e sulla redistribuzione delle presenze in periodi diversi e più lunghi.

Iniziativa per le associazioni calabresi

Si tratta, in sintesi, di un’iniziativa finalizzata a sostenere le associazioni calabresi ed a favorire, contestualmente, un mercato turistico attualmente residuale, rispetto al turismo estivo prevalentemente balneare, che presenta però un grande potenziale di crescita su cui investire per la sostenibilità dell’intero sistema. Lo sport, dunque, pensato come formula anche per promuovere un turismo lento e sostenibile, responsabile, eco-culturale e del benessere. Le manifestazioni sportive agonistiche e non professionistiche saranno ammesse a finanziamento secondo una precisa distribuzione territoriale: 3 per Catanzaro, 7 per Cosenza, 6 per Reggio Calabria e 2, rispettivamente, per Crotone e Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved